Creata una commissione per coordinare la risposta dell'Australia al coronavirus

I governi statali e federale hanno deciso di istituire una commissione di coordinamento per prevenire e mitigare l'impatto del coronavirus sul sistema sanitario e sull'economia.

A worker washes an empty Circular Quay this week.

A worker washes an empty Circular Quay this week. Source: Getty

Una nuova commissione consiglierà i governi australiani sulle misure da intraprendere per mitigare gli effetti sociali ed economici del coronavirus.

La chiusura di molte imprese e il blocco del turismo hanno portato alla perdita del lavoro per decine di migliaia di persone, con altri 800 mila posti di lavoro a rischio.

"Il compito della commissione è semplicemente quello di risolvere questi problemi", ha detto ai giornalisti a Canberra il primo ministro Scott Morrison.
La commissione aiuterà le aziende del settore privato a coordinare le loro iniziative in concerto con quelle del settore pubblico. 

"Si tratta di coordinare meglio gli sforzi nel settore pubblico", ha aggiunto il primo ministro.
La commissione aiuterà inoltre i governi a gestire l'impatto sulla salute mentale dei lavoratori licenziati e delle persone confinate nelle loro case.

A dirigere la commissione sarà Neville Power, direttore dell’aeroporto di Perth ed ex-amministratore delegato di Fortescue Metals. 

"Penso che l'Australia in questo momento abbia bisogno di concentrarsi soprattutto sulla minimizzazione e la mitigazione dell'impatto del coronavirus sulle nostre imprese, sulle nostre comunità, sulle persone", ha detto Power ai giornalisti.

"Quindi il mio ruolo sarà quello di identificare questi problemi e cercare delle opportunità per far cooperare le imprese".
La commissione esaminerà in quali aree c'è una forza lavoro non più attiva e dove sono invece necessari dei lavoratori, e dove riassegnare le attrezzature. 

La commissione interverrà anche per proteggere le catene d'approvvigionamento di beni essenziali.

"Sappiamo che questo virus andrà e verrà", ha detto Power.

"Vogliamo essere ben posizionati per assicurarci di ripristinare i lavori e i mezzi di sussistenza delle persone il più rapidamente possibile in seguito".



Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza da altre persone. Nei luoghi al chiuso, occorre che non ci sia una densità superiore ad una persona per quattro metri quadrati di superficie.

Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.

Share
Published 25 March 2020 4:25pm
Updated 26 March 2020 12:50pm
Presented by Chiara Pazzano


Share this with family and friends