I diritti sul luogo di lavoro ai tempi del COVID-19

Di fronte all’emergenza coronavirus JobWatch risponde online alle domande più frequenti dei lavoratori.

Getty Images/Hinterhaus Productions

Source: Getty Images/Hinterhaus Productions

JobWatch è un centro legale per i diritti del lavoro che fornisce assistenza ai lavoratori nel Victoria, nel Queensland ed in Tasmania.

In questo momento di emergenza senza precedenti ha pubblicato una pagina dedicata ad alcune delle domande più frequenti tra chi si è visto sconvolgere anche la vita lavorativa.


"Il mio datore di lavoro può chiedermi di lavorare da casa o cambiare i miei orari di lavoro a causa del coronavirus?" si chiedono ad esempio gli utenti.

“In generale i dipendenti sono tenuti a rispettare le indicazioni lecite e ragionevoli del proprio datore di lavoro”, spiegano gli esperti di , e aggiungono: “l’indicazione di lavorare da casa è probabilmente legittima e ragionevole, soprattutto se lo scopo della direzione è quello di rispettare gli obblighi del datore di lavoro previsti dalla legislazione sulla salute e la sicurezza sul lavoro”.

Un’altra delle domande che si trova sul loro sito è: “il mio datore di lavoro può suggerirmi di utilizzare le ferie retribuite per coprire la mia assenza?”, a cui JobWatch risponde: “potrebbe essere una richiesta lecita e ragionevole se il datore di lavoro sta adottando misure ragionevoli per proteggere la tua salute (o quella dei tuoi collaboratori)”.

Ma la questione fondamentale, sottolineano gli specialisti è “se dovresti comunque essere pagato durante il periodo in cui ti viene chiesto di non lavorare”.

Le domande poste dalle centinaia di utenti che stanno contattando il centro in questi giorni riguardano anche questioni di sicurezza: ad esempio per capire meglio la necessità o meno di indossare la mascherina sul posto di lavoro, oppure avere delucidazioni sulle misure di sicurezza da adottare se si è costretti a proseguire a recarsi al lavoro, magari in uno spazio a contatto con tante altre persone.

Nel programma di mercoledì 25 marzo parleremo di diritti dei lavoratori ai tempi di coronavirus con Gabrielle Marchetti di JobWatch e Fabrizio Venturini, Multicultural Safety Ambassadors del del Victoria e membro di , sindacato dei lavoratori australiani del settore alberghiero e della ristorazione.

Share
Published 24 March 2020 3:15pm
Updated 24 March 2020 3:26pm
By Francesca Rizzoli


Share this with family and friends