Morrison ha annunciato di aspettarsi che le vaccinazioni contro il coronavirus inizieranno tra la metà e la fine di febbraio.
Il primo ministro ha affermato che l'Amministrazione per i beni terapeutici (la Therapeutic Goods Administration) dovrebbe ricevere tutti i dati di cui ha bisogno dallo sviluppatore di vaccini Pfizer verso la metà di gennaio, e l'approvazione è prevista entro la fine di gennaio.
"[La Therapeutic Goods Administration] si sta muovendo molto più velocemente rispetto ai normali tempi di approvazione dei vaccini, ma senza saltare un passaggio, e senza prendere scorciatoie", ha affermato Morrison in una conferenza stampa a Canberra.
Il processo di approvazione di un altro vaccino, quello sviluppato da AstraZeneca, dovrebbe essere completato a febbraio.
Morrison ha affermato che i protocolli globali di distribuzione del vaccino Pfizer richiedono circa due settimane per la consegna dopo l'approvazione.
Il primo ministro ha ammesso che le autorità si aspettano che ci saranno alcuni problemi logistici dati dal fatto che il vaccino dovrà essere conservato a meno 70 gradi Celsius.
Dopo la consegna dei vaccini, bisognerà testare ciascun batch delle dosi di vaccino, il che richiederà fino a una settimana di tempo.
Il vaccino Pfizer richiederà una seconda dose dopo un paio di settimane o un mese al massimo.
I primi ad essere vaccinati attraverso una rete di ospedali saranno:
- il personale che lavora negli alberghi di quarantena obbligatoria e alle dogane,
- i funzionari sanitari in prima linea,
- il personale nel campo dell'assistenza agli anziani e ai disabili,
- i residenti dei centri di assistenza agli anziani.
Morrison ha affermato che si spera di cominciare con circa 80mila persone alla settimana, per poi vedere questo numero crescere nelle 4-6 settimane successive, con l'aspettativa che entro la fine di marzo 4 milioni di persone avranno già ricevuto il vaccino.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.