In Italia il governo sta discutendo in queste ore un’estensione del Green Pass, che stabilirà tra l'altro l'obbligo di ottenere il certificato di vaccinazione per tutti i dipendenti dell'amministrazione pubblica.
Nonostante le resistenze di alcune delle parti politiche, in particolare la Lega, è intenzione del governo rendere obbligatoria la Certificazione Verde anche nel settore privato.
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha citato Beniamino Andreatta e ha detto "Le cose vanno fatte perché si devono fare, non per avere un risultato immediato," anche quando impopolari.
Potrebbe interessarti anche

Singapore all'80% di vaccinati, cosa insegna all'Australia
Intanto, tra lunedì 13 e lunedì 20 settembre torneranno in classe più di 7 milioni tra studenti e studentesse, tutti rigorosamente dotati di Green Pass.
Secondo il giornalista Carlo Fusi, le preoccupazioni per le infezioni e le possibili nuovi varianti del COVID-19 continuano in Italia, ma la riapertura delle scuole è un segno che il graduale ritorno alla vita pre-pandemia sta iniziando.
L'obiettivo di vaccinare l’80 per cento della popolazione dovrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane.
Potrebbe interessarti anche

Venezia al femminile: Leone d'Oro a Audrey Diwan e miglior regia a Jane Campion
Ascolta l'intervento di Carlo Fusi:
LISTEN TO

Studenti italiani, bentornati in classe
SBS Italian
07:23
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.