Singapore all'80% di vaccinati, cosa insegna all'Australia

People wearing face masks as a preventive measure against the spread of covid-19 walk along Orchard Road, a famous shopping district in Singapore.

People wearing face masks as a preventive measure against the spread of covid-19 walk along Orchard Road, a famous shopping district in Singapore. Source: AAP Image/Maverick Asio / SOPA Images/Sipa USA

Singapore ha raggiunto l'80% dei vaccinati, soglia che è stata selezionata dal governo australiano per la riapertura e per lasciarsi alle spalle la stagione dei lockdown.


Alla fine della scorsa settimana, l’81% della popolazione di Singapore ha ricevuto le due dosi di vaccino, mentre l’84% ha ricevuto almeno una dose.

L’80% dei vaccinati è stato preso dal governo australiano come percentuale oltrepassata la quale il Paese inizierà a riaprirsi lasciando alle spalle la stagione dei lockdown. Questa sarà la cosiddetta Fase C del piano di riapertura dell’Australia, delineato dal Primo Ministro Scott Morrison.

Ma la vita non è tornata automaticamente normale per gli abitanti di Singapore: a lunedì le nuove infezioni erano 520, con 780 pazienti ricoverati in ospedale. 54 di essi hanno bisogno di aiuti per respirare e 7 sono in terapia intensiva.

Nell'ultimo mese, Singapore ha visto un aumento dei contagi, i più alti da un anno a questa parte. 

Le vittime totali dall'inizio della pandemia sono relativamente poche, 58 su oltre 71mila casi.

Linda Di Virgilio vive a Singapore da 7 anni, dopo averne passati 10 in Australia. Ci ha raccontato come si sta vivendo ora nel Paese e cosa la loro esperienza possa insegnare all’Australia nei prossimi mesi.

Ascolta la sua testimonianza.
LISTEN TO
Singapore all'80% di vaccinati, cosa insegna all'Australia image

Singapore all'80% di vaccinati, cosa insegna all'Australia

SBS Italian

12:14
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share