I movimenti di uomini e mezzi militari del Cremlino non si fermano e coinvolgono anche il Mar Nero, dove anche il Regno Unito sta per inviare delle navi da guerra.
Alti funzionari britannici hanno spiegati che la Royal Navy di Londra verrà appoggiata da aerei e sottomarini che interveranno a sostegno delle navi in caso di minacce da parte delle forze russe.
Potrebbe interessarti anche

Russia e Ucraina ai ferri corti
In breve:
- Londra ha annunciato l'intenzione di dimostrare il suo sostegno all'Ucraina inviando navi da guerra nel mar Nero
- Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni economiche al Cremlino, mentre alcuni Paesi dell'Europa dell'Est hanno espulso i diplomatici di Mosca
- Le tensioni vengono alimentate anche dal caso di Alexei Navalny, l'oppositore politico del presidente russo Vladimir Putin, che secondo il portavoce rischia di morire in carcere
Anche il caso Navalny diventa motivo di scontro internazionale
Intanto resta altissima anche la tensione tra Russia e il resto dell'Occidente. L'amministrazione USA ha annunciato nuove sanzioni contro Mosca, mentre la Polonia ha espulso tre diplomatici russi.
La Repubblica Ceca ha preso un provvedimento analogo nei confronti di 18 rappresentanti del Cremlino, spiegando di avere le prove del coinvolgimento di agenti segreti russi nell'esplosione di un deposito di munizioni nel 2014 che provocò due morti.
Riascolta qui l'analisi del giornalista Giuseppe D'Amato:
LISTEN TO

Russia, braccio di ferro con tutto l'Occidente
SBS Italian
11:44
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.