Il vaccino AstraZeneca è ampiamente riconosciuto come efficace e sicuro, ma può avere effetti collaterali anche gravi, specie nella popolazione più giovane.
L'incidenza di questi effetti è bassissima, e, sulla base del rapporto tra rischi e benefici, l'ATAGI Australian Technical Advisory Group on Immunization ha consigliato l'utilizzo di AstraZeneca alle persone di età superiore ai 60 anni.
Questo, secondo quanto dichiarato dal primo ministro Scott Morrison, non ne precluderebbe l'accesso ai più giovani, che potrebbero, previo parere medico, richiedere la vaccinazione con AstraZeneca.
Potrebbe interessarti anche

Come sarà l'economia in Australia tra 40 anni?
Questa apertura nell'offrire il vaccino a tutti gli australiani e a tutte le australiane con più di 18 anni ha incontrato reazioni critiche da parte dei leader statali e dalle autorità sanitarie di Western Australia, Victoria e Queensland.
La dichiarazione più drammatica è arrivata dalla dottoressa Jeannette Young, responsabile sanitaria del Queensland, che ha detto "Non voglio che un diciottenne in Queensland muoia per una coagulazione del sangue quando, se si ammalasse di COVID, probabilmente non morirebbe".
Potrebbe interessarti anche

Milioni di abitanti del Queensland in lockdown dopo due nuovi casi di COVID-19
Il vice presidente dell'Australian Medical Association ha definito le dichiarazioni di Young preoccupanti e dettate dall'emozione, a rischio di sminuire l'efficacia di un vaccino agli occhi della popolazione.
ATAGI ha poi specificato che la possibilità di utilizzare AstraZeneca in Australia sotto i 60 anni dovrebbe essere limitata a casi circoscritti, dopo attenta valutazione medica.
Ascolta il nostro aggiornamento:
LISTEN TO

Polemiche su AstraZeneca, un altro colpo alla campagna vaccinale
SBS Italian
06:01
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.