I talebani stanno riprendendo il controllo dell'Afghanistan

Militari russi coordinano le operazioni alla frontiera tra Tagikistan e Afghanistan

Militari russi coordinano le operazioni alla frontiera tra Tagikistan e Afghanistan Source: CSTO/TASS/Sipa USA

Dopo il ritiro dei contingenti militari stranieri, il governo di Kabul ha perso il controllo della maggior parte del territorio. Di fronte alla minaccia talebana sugli equilibri della regione, scende in campo la Russia.


A quasi 20 anni dagli attentati dell'11 settembre, Washington ha annunciato che entro fine agosto l'ultimo soldato americano tornerà negli USA. Anche gli italiani hanno lasciato la loro base di Herat.

Da quando i governi occidentali hanno annunciato il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, i talebani hanno cominciato gradualmente ad avanzare nel Paese centro-asiatico, del quale affermano di controllare l'85%.
Militari russi studiano le mappe dei confini tra Tagikistan e Afghanistan
Militari russi studiano le mappe dei confini tra Tagikistan e Afghanistan Source: CSTO/TASS/Sipa USA
Secondo l'intelligence statunitense, entro sei mesi Kabul potrebbe cadere nelle mani dei talebani, che intanto avanzano verso le frontiere con l'Iran e il Tagikistan, minacciando gli equilibri della regione e obbligando un migliaio di soldati regolari afghani a rifugiarsi oltre confine. 

L'iniziativa ha fatto suonare campanelli d'allarme non solo nella capitale tagika Dushambe, dove il governo ha richiamato alcune migliaia di riservisti, ma anche a Mosca.
Il Cremlino ha ribadito il suo sostegno logistico e militare all'ex repubblica sovietica.

Quali scenari si aprono con il ritiro delle truppe occidentali dall'Afghanistan e con il nuovo coinvolgimento di Mosca negli equilibri centro-asiatici?

Riascolta qui l'analisi del giornalista Giuseppe D'Amato:
LISTEN TO
I talebani stanno riprendendo il controllo dell'Afghanistan image

I talebani stanno riprendendo il controllo dell'Afghanistan

SBS Italian

10:34
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share