"Sono orgoglioso che possiamo continuare a fornire il più grande sostegno al reddito mai ricevuto dagli australiani", ha affermato in una conferenza stampa a Canberra il primo ministro Scott Morrison.
"Stiamo cercando tutti i modi possibili di far si che le persone mantengano il loro lavoro", ha aggiunto.
Il partito laburista sostiene la legislazione ma ritiene che vadano affrontate le questioni riguardo al fatto che i datori di lavoro stiano riducendo le ore di lavoro del personale.
Le aziende che continueranno a ricevere JobKeeper avranno ancora il potere di cambiare l'orario, le mansioni o il luogo di lavoro dei dipendenti.
Altri business che perderanno il sussidio Jobkeeper potranno fare domanda in futuro nel caso dimostrino una riduzione del fatturato del 10%.
ll governo federale prevede di tagliare il sussidio salariale da 1500$ a 1200$ ogni due settimane alla fine di settembre, e poi a 1000$ da dicembre a marzo.
Il partito laburista vorrebbe che JobKeeper rimanesse a 1500$ ogni due settimane per altri sei mesi in considerazione dell'impatto sull'economia nazionale del lockdown nel Victoria.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.