E se pagassimo gli australiani per convincerli a vaccinarsi?

A man shows his free lottery ticket (normally $20 to buy) outside the Javits Center after getting this first COVID-19 vaccine shot, in New York, NY, May 24, 2021

Dopo aver ricevuto la prima dose del vaccino, a New York si riceve un gratta e vinci del valore di 20 dollari, e si possono vincere 5 milioni. Source: AAP Image/Anthony Behar/Sipa USA

Esistono nel mondo molte forme di incentivo al vaccino per contrastare la pandemia del COVID-19. L'Australia ha puntato finora sul fare appello al bene collettivo, ma si potrebbero rendere necessarie altre strategie.


In , il professor Anthony Scott, esperto di economia della salute all'Università di Melbourne, sostiene l'utilità pragmatica dell'utilizzo di un incentivo economico per spingere gli australiani a vaccinarsi.

In , quasi un terzo degli australiani ha dichiarato di vedere l'opzione di vaccinarsi come improbabile.

Con una delle campagne di vaccinazione più lente nei Paesi sviluppati, l'Australia sembra ora a rischio non solo per la carenza dei vaccini, ma anche per la ritrosia dei propri cittadini e residenti che faticano a vedere un'esigenza urgente per la vaccinazione.
Nel suo articolo Anthony Scott propone di offrire 50 dollari a persona, e per 10 milioni di australiani il costo totale dell'incentivo sarebbe di 500 milioni di dollari, facilmente e rapidamente recuperabili in un'economia più libera da restrizioni e lockdown sempre dietro l'angolo.

Massimiliano Tani, professore di Finanza alla University of New South Wales di Canberra, si trova d'accordo e sostiene che la politica degli incentivi funziona, ma forse la strategia del "bastone" potrebbe essere più efficace.
Noi siamo molto più sensibili alle perdite che non ai guadagni. Invece che darti 50 dollari dopo il vaccino, te ne prendo 100 dalle tasse se non lo fai.
In alternativa ci potrebbero essere restrizioni che derivano dal non avere una certificazione vaccinale, simili a quelle che Israele ha introdotto con il Green Pass.
Ascolta l'intervento completo di Massimiliano Tani
LISTEN TO
E se pagassimo gli australiani per convincerli a vaccinarsi? image

E se pagassimo gli australiani per convincerli a vaccinarsi?

SBS Italian

11:26
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share