COVID, l’Italia “come esempio per ripartire”

Courtesy of Gabriele Abbondanza.

Dott. Ric. Gabriele Abbondanza. Source: Gabriele Abbondanza

Secondo il Dott. Gabriele Abbondanza, docente alla University of Sydney, l'Italia è stato uno dei primi Paesi ad essere duramente colpito dalla pandemia, ma che ora ne sta emergendo — rappresentando un esempio per altri Paesi sul come gestire la pandemia.


L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato per martedì 21 settembre una webinar tenuto da Gabriele Abbondanza dal titolo "Dopo la pandemia: il posto dell’Italia nel mondo".

Nel corso della serata, che verrà introdotta dall’ambasciatrice d’Italia in Australia, Francesca Tardioli, e dal console generale d’Italia a Sydney, Andrea De Felip, Abbondanza parlerà "del ruolo che può avere l'Italia come esempio per ripartire".

"Non serve ricordare ancora una volta la tragedia soprattutto nel 2020 ma è anche stato uno dei Paesi che per primo ha risollevato la testa", Abbondanza ha dichiarato in un'intervista con SBS Italian.
"Basta pensare alla maniera molto efficace con la quale sono state applicate misure come per esempio i mini lockdown e i lockdown selettivi, le terapie di emergenza negli ospedali e più recentemente chiaramente i vaccini", ha aggiunto.

Secondo Abbondanza l'Italia può rappresentare bene sia la tragedia della pandemia che il modo per uscirne — soprattutto con misure come il Green Pass.

"L'Italia è stato uno dei primi Paesi in Europa a renderlo obbligatorio per il personale sanitario e questo chiaramente mostra la via per una uscita sicura da questa pandemia".
Ascolta l'intervista con Abbondanza:
LISTEN TO
COVID, l’Italia “come esempio per ripartire”  image

COVID, l’Italia “come esempio per ripartire”

SBS Italian

13:53
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share