Bielorussia, esplode la protesta anti-Lukashenko

Police use smoke grenades during a protest after the Belarusian presidential election in Minsk.

Police use smoke grenades during a protest after the Belarusian presidential election in Minsk. Source: AAP

La rielezione del presidente bielorusso, in carica dal 1994, ha scatenato violente manifestazioni di piazza che hanno portato all'arresto di tremila persone.


La Bielorussia ha vissuto la seconda notte di scontri dopo la diffusione dei risultati delle elezioni, che hanno visto il presidente uscente Alexander Lukashenko, al potere dal 1994, rieletto con oltre l'80 per cento dei voti. 

La candidata del fronte riformista Svetlana Tikhanovskaya denuncia brogli, che sarebbero confermati da oltre un milione di immagini scattate dai suoi sostenitori alle schede elettorali. Mentre, secondo i dati ufficiali, la principale oppositrice di Lukashenko ha ottenuto meno del 10% dei consensi.

L'opposizione - per la quale si tratta di un risultato che non ha "nulla a che fare con la realtà" - ha chiesto ai cittadini "di non tacere" e di scendere in piazza.


In evidenza: 

  • lI presidente bielorusso Aleksander Lukashenko ha vinto le elezioni con l'80,23% dei voti
  • La candidata dell'opposizione, Svetlana Tikhanovskaya, ha ottenuto il 9,9% ma ha denunciato brogli
  • Il risultati hanno innescato una protesta per le strade di Minsk e il bilancio degli scontri tra polizia e manifestanti è di tremila arresti.  

L'Unione Europea e le opposizioni chiedono verifiche sui voti e chiarezza sui risultati

Mentre la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha chiesto che "i voti dell'elezione siano contati e pubblicati accuratamente", l'alleata di Tikhanovskaya, Maria Kolesnikova, ha chiesto al ministro degli Interni e al capo dello staff presidenziale di smettere di usare la violenza.

Le opposizioni hanno anche denunciato la morte di un manifestante (ipotesi negata dal Ministero dell'Interno) e hanno ribadito di voler risolvere il conflitto in modo pacifico, ma anche di essere pronte a proteste di lunga durata.

Del muro contro muro innescato in Bielorussia dalla rielezione di Lukashenko abbiamo parlato con il nostro corrispondente da Mosca, il giornalista Giuseppe D'Amato. Con il quale abbiamo anche fatto il punto della situazione della pandemia di COVID-19 in tutta la regione. 
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.

SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram.


Share