"I vari stati e territori metteranno tutti coloro che arrivano nei nostri aeroporti in quarantena in alberghi ed altri tipi di sistemazioni per due settimane prima che siano in grado di ritornare a casa", ha detto il primo ministro.
"Se il loro luogo di residenza è il South Australia, o Perth o la Tasmania, ma sono arrivati a Melbourne, verranno messi in quarantena a Melbourne".
"Se arrivano a Sydney, verranno messi in quarantena a Sydney", ha detto.
"Se arrivano a Brisbane, verranno messi in quarantena a Brisbane, e così via", ha aggiunto Morrison.
Morrison ha spiegato che il costo di queste nuove misure sarà assorbito dagli stati e territori.
Il New South Wales sarà lo stato che incorrerà maggiori spese, in quanto è lo stato con il maggior numero di arrivi dall'estero.
Secondo il primo ministro questa nuova restrizione farà la differenza nel cercare di contenere la pandemia di coronavirus.
“Per darvi un'idea, ieri ci sono stati 7.120 arrivi nei nostri aeroporti in tutto il paese," ha detto Morrison.
"Per darvi un'idea di quello che erano i numeri nello stesso periodo l'anno scorso, gli arrivi erano 48.725".
Secondo gli stati e i territori il numero di arrivi è sceso a un livello tale per cui è possible implementare questo tipo di misure, ha aggiunto il primo ministro.
L'esercito aiuterà gli stati e i territori nel controllare che le persone alla quale era già stato ordinato di mettersi in isolamento lo facciano sul serio.
"Ringrazio l'Australian Defence Force per il loro aiuto in questo compito".
"Crediamo che queste misure siano le più importanti da intraprendersi in questo momento", ha dichiarato Morrison.
Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza da altre persone. Nei luoghi al chiuso, occorre che ci sia una densità non superiore ad una persona per quattro metri quadrati di superficie.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.