Il primo ministro ha affermato che le restrizioni per i viaggiatori internazionali che cercano di entrare in Australia durante la crisi dovuta alla pandemia di COVID-19 rimarranno in vigore.
Morrison, parlando in una conferenza stampa venerdì pomeriggio a seguito di una riunione del National Cabinet, ha dichiarato che gli stati e i territori hanno deciso di mantenere le attuali restrizioni di viaggio in modo che il sistema di quarantena non subisca ulteriori pressioni.
"Abbiamo deciso che le attuali restrizioni sugli arrivi internazionali in Australia dovranno essere mantenute nella loro forma attuale", Morrison ha dichiarato in una conferenza stampa venerdì.
"Attendiamo con impazienza che a un certo punto queste regole possano essere modificate, ma in questo momento non vogliamo mettere ulteriormente a dura prova gli accordi di quarantena in tutto il Paese, che rimarranno in vigore per alcuni mesi".
Nel frattempo, il direttore sanitario ad interim Paul Kelly ha affermato che la maggior parte dei casi di coronavirus in Australia riguarda le fasce di età più giovani, nonostante ci siano vari focolai nelle strutture di assistenza agli anziani a Melbourne.
"La stragrande maggioranza dei casi riguarda i giovani, e questo è davvero un problema importante da considerare nelle nostre strategie di coinvolgimento della comunità in tutta l'Australia", ha detto ai giornalisti.
"Quello che stiamo facendo è impegnarci con i giovani per assicurarci che sappiano che questa non è una malattia che colpisce soltanto gli anziani", ha detto il professor Kelly ai giornalisti.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui:
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.