Greg Hunt non esclude la regola "niente vaccino, niente sussidi"

Il ministro della Salute Greg Hunt ha rifiutato di escludere una proposta che toglierebbe alle persone che si rifiutano di farsi vaccinare contro il COVID-19 i sussidi del governo.

Health Minister Greg Hunt.

Health Minister Greg Hunt. Source: AAP

Mercoledì il primo ministro ha annunciato di aver raggiunto un accordo con la casa farmaceutica britannica AstraZeneca che, in collaborazione all'università di Oxford e ad un'azienda italiana, la IRBM, sta effettuando dei test clinici avanzati su un vaccino contro il COVID-19.

L’azienda italiana che sta partecipando alla produzione del vaccino inglese si trova a Pomezia, un piccolo centro poco fuori Roma.
Già ad inizio agosto l’amministratore delegato, Piero Di Lorenzo, aveva dichiarato che il vaccino era nella fase finale di sperimentazione sull’uomo.

“Lo stanno testando su 10 mila volontari sani in Gran Bretagna e poi su altri 30 mila tra Brasile, Sud Africa e Usa”, aveva detto. 

In un'intervista sul programma Sunrise di Channel Seven, è stato chiesto ad Hunt se le persone che rifiutano di essere vaccinate potrebbero essere private dei sussidi del governo. 



Hunt ha rifiutato di escludere questa possibilità.

"Il nostro primo obiettivo è incoraggiare il maggior numero possibile di australiani [a farsi vaccinare]", ha detto Hunt.

"Penso che con un vaccino in grado di salvare e proteggere vite umane e di dare alle persone speranza e restituire loro la libertà ...un numero molto elevato di australiani lo accetterà".

[Ma] ci riserviamo il diritto, previa consulenza medica, di adottare misure che potrebbero fungere come incentivo."
Hunt ha presentato il modello "No Jab, No Play" — che richiede che i bambini siano completamente vaccinati a meno che non abbiano un'esenzione medica prima di iscriversi all'asilo o alla scuola — come un esempio. 

Il primo ministro Scott Morrison e Hunt hanno entrambi riconosciuto che alcune persone nella comunità potrebbero essere riluttanti a farsi vaccinare. 

Morrison inizialmente ha detto a 3AW Radio che un vaccino contro il virus — una volta testato e disponibile — sarebbe stato reso "il più obbligatorio possibile".

Morrison in seguito ha ritirato queste affermazioni, chiarendo i suoi commenti alla radio.

"Non sarà obbligatorio ricevere il vaccino...non ci sono vaccini obbligatori in Australia", ha dichiarato in un'intervista su 2GB Radio.

Morrison ha detto di essere consapevole degli attivisti contro i vaccini che potrebbero tentare di rifiutare la vaccinazione, ma ha sottolineato che le persone devono rendersi conto che sottoporsi a tale vaccino è necessario per se stessi, la loro famiglia e gli altri australiani.

Il governo ha affermato di essere “fiducioso ma anche naturalmente cauto” riguardo alla sicurezza del farmaco testato all'Università di Oxford.
Ogni australiano potrebbe ricevere una vaccinazione gratuita contro il coronavirus all'inizio del prossimo anno, se la sperimentazione avrà successo.

Secondo gli esperti, è necessario che ill 95% della popolazione sia vaccinata perché un vaccino possa funzionare bene.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti di Metropolitan Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui: 



Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Informazioni e aggiornamenti sono disponibili in 63 lingue sul sito: .

Share
Published 20 August 2020 4:31pm
Updated 20 August 2020 7:33pm
By Tom Stayner
Presented by Chiara Pazzano


Share this with family and friends