Gli australiani inizieranno a utilizzare i passaporti vaccinali da ottobre

I passaporti vaccinali verranno emessi a partire da ottobre, consentendo alle persone di dimostrare il proprio stato di vaccinazione una volta che i viaggi all'estero riprenderanno.

People wearing face masks are seen at Melbourne airport.

People wearing face masks are seen at Melbourne airport. Source: AAP

Gli australiani inizieranno a utilizzare i passaporti vaccinali dal prossimo mese mentre il governo federale si prepara per il ritorno dei viaggi all'estero.

I certificati di vaccinazione contro il COVID-19 saranno disponibili per i viaggiatori sui loro telefoni o in formato cartaceo.

Come secondo il piano di riapertura dell'Australia, il primo ministro Scott Morrison ha suggerito che i viaggi all'estero riprenderanno quando gli stati raggiungeranno la soglia di vaccinazione dell'80 percento.
Attualmente, circa il 39% della popolazione australiana di età superiore ai 16 anni è completamente vaccinata.

Tutti i viaggiatori in Australia devono sottoporsi a un periodo obbligatorio di quarantena in albergo di due settimane, indipendentemente dal loro stato di vaccinazione.

Mercoledì il ministro del turismo Dan Tehan ha dichiarato che i dettagli finali del passaporto vaccinale sono in fase di elaborazione.

"Stiamo pianificando tutto ciò in modo che nelle prossime settimane avremo un sistema pronto", Tehan ha dichiarato in una conferenza stampa.

Il ministro ha indicato che ciò faciliterà la ripresa dei viaggi internazionali in uscita e in entrata, previsti per quando le soglie di vaccinazione raggiungeranno l'80 percento.
"Gli australiani potranno viaggiare di nuovo all'estero ed un maggior numero di australiani potrà tornare a casa", ha dichiarato Tehan.

Un sistema di quarantena domiciliare è attualmente in fase di sperimentazione nel South Australia, consentendo ai residenti che arrivano dal NSW e dal Victoria di fare la quarantena a casa propria. 

Morrison ha indicato che la transizione dalla quarantena in hotel alla quarantena domiciliare sarà fondamentale per la ripresa dei viaggi internazionali.

"Affinché i viaggi internazionali possano funzionare, abbiamo bisogno della quarantena domiciliare", il primo ministro ha affermato in un'intervista su Sky News martedì.

"La durata di questa quarantena è un'altra cosa che stiamo prendendo in esame."
Mercoledì la premier del NSW Gladys Berejiklian ha affermato che sono in corso delle discussioni su come sarà la quarantena per gli australiani di ritorno, per quando i viaggi internazionali riprenderanno una volta raggiunti gli obiettivi di vaccinazione.

"Ci sarà una transizione nel sistema di quarantena che avverrà quando si passerà dal 70% del tasso di vaccinazione all'80%", Berejiklian ha dichiarato in una conferenza stampa. 

"Una volta che la l'80% della popolazione sarà completamente vaccinata, apriremo sicuramente l'aeroporto di Sydney per accogliere a casa gli australiani".

L'introduzione dei passaporti vaccinali consentirà agli australiani di dimostrare il loro stato di vaccinazione a livello internazionale non appena i viaggi riprenderanno. 

Negli Stati Uniti sono già in vigore delle regole diverse per i vaccinati e i non vaccinati che arrivano nel Paese.

Le persone che hanno ricevuto un vaccino approvato dall'Organizzazione mondiale della sanità sono in grado di auto-monitorarsi per i sintomi del COVID-19 e devono sottoporsi al test tra i tre  i cinque giorni dopo il loro arrivo.

Tuttavia, quelli non vaccinati sono tenuti a fare quarantena per sette giorni dopo il loro arrivo.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.


Share
Published 8 September 2021 7:26pm
Updated 8 September 2021 8:24pm
By Tom Stayner
Presented by Chiara Pazzano


Share this with family and friends