Il Premier Daniel Andrews ha dichiarato in una conferenza stampa mercoledì che 538 persone sono tuttora ricoverate in ospedale e di queste 42 rimangono in terapia intensiva.
Dei 15 nuovi decessi registrati mercoledì, dodici sono legati al settore dell'assistenza agli anziani, ma è morto anche un'uomo di circa trent'anni.
"Vorrei porgere le mie più sentite condoglianze a ciascuna di queste famiglie", ha dichiarato Andrews.
"Questo è un momento terribile e forniremo qualsiasi supporto possibile; saremo con voi in questo momento difficilissimo."
Andrews ha annunciato che gli interventi di chirurgia elettiva verranno rinviati nel Victoria regionale, ad eccezione dei pazienti di prima e seconda categoria, ovvero i più urgenti.
Le stesse misure sono già state applicate agli interventi chirurgici elettivi nella regione metropolitana di Melbourne.
"Non possiamo avere una situazione in cui stiamo facendo aspettare più a lungo i pazienti più malati perché stiamo curando persone con problemi di salute meritevoli e importanti, ma che non necessitano di un intervento immediato", ha detto ai giornalisti.
"Non possiamo mettere queste persone davanti a coloro che hanno bisogno di cure urgenti".
Andrews domenica ha dichiarato lo "stato di calamità" nel Victoria e l'imposizione delle restrizioni della quarta fase per l'area metropolitana di Melbourne.
Nel resto del Victoria stanno per entrare in vigore le restrizioni della terza fase.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti di Metropolitan Melbourne sono soggetti alle restrizioni della quarta fase e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle restrizioni è disponibile qui:
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.