A un anno dalla morte di Camilleri, esce l'ultimo Montalbano

Esce postumo oggi, 16 luglio, l'ultimo libro di Andrea Camilleri. Lo scrittore siciliano aveva dichiarato anche ai nostri microfoni di averlo scritto molti anni prima di morire, in una sorta di "scommessa" contro la vecchiaia.

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri Source: AAP Image/Camilla Morandi/IPA

La casa editrice Sellerio pubblica alla vigilia del primo anniversario della morte di Andrea Camilleri l'attesissima ultima avventura del suo personaggio più famoso, il commissario Salvo Montalbano.

Il libro, intitolato "Riccardino", ha conquistato la vetta delle classifiche dei libri più venduti in Italia ancor prima di arrivare nelle librerie.

Intervistato nel 2008 ai microfoni di SBS Italian, il celebre scrittore siciliano raccontò di aver già consegnato da tempo questa ultima avventura del commissario alla propria casa editrice.
"Mi è capitato di scriverlo quasi quattro anni fa", dichiarò allora Camilleri, "cioè mi è venuto in mente come far finire Montalbano. Sono un uomo ordinato e avendo 80 anni, allora, non avevo nessuna voglia di lasciare le cose a mezzo. E così nel timore dell'Alzeihmer imminente, ho scritto questo romanzo, dove c'è la fine di Montalbano, e l'ho mandato all'editore".

"Gli ho detto, 'guarda, questo è l'ultimo Montalbano, lascialo lì, in un cassetto, nel momento in cui mi mancherà la vena di scrivere Montalbano o mi sarò stufato, ti dirò: pubblica quell'ultimo romanzo'. È una scommessa con la vecchiaia, per adesso sto vincendo, però vediamo..."

In realtà Camilleri rimise poi mano al manoscritto nel 2016. La Sellerio ha quindi deciso di pubblicare la versione definitiva, ma anche un'edizione speciale che la mette a confronto con quella del 2005, a testimonianza dell'evoluzione della scrittura e della lingua dell'autore.

"Riccardino" ha già raggiunto il primo posto nella classifica dei libri più venduti di amazon.it, scalzando "Il colibrì" che è recentemente valso .

"È un romanzo in cui Camilleri affronta il suo rapporto con Montalbano e appare 'pirsonalmente di pirsona'. Un romanzo in cui la passione per Pirandello emerge in tutta la sua forza", ha dichiarato Antonio Sellerio all'Agenzia Ansa.
L'entusiasmo da parte dei fan del commissario Montalbano è alle stelle, e per chi ama anche la serie televisiva ispirata dal celebre poliziotto lascia ben sperare il commento diffuso via instagram da Luca Zingaretti, che da anni veste i panni del commissario:

"Tra qualche giorno la Sellerio pubblicherà, postumo, l’ultimo libro romanzo della serie dedicata a questo personaggio. Mi sembrava doveroso da parte mia consigliarvi oggi il primo libro in cui Salvo Montalbano si presenta al suo pubblico. Non solo perché è un gran libro, ma anche perché è da qui che è iniziata la mia fantastica storia con questo personaggio. Buona lettura"
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri.  per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share
Published 16 July 2020 3:29pm
By Magica Fossati


Share this with family and friends