Tra i motivi che possono dare diritto all’esenzione ci sono i viaggi di lavoro, ma anche ragioni “compassionevoli”, una categoria in cui però sembra difficile rientrare.
Si può anche chiedere un’esenzione se il proprio viaggio all’estero fa parte della risposta alla pandemia di COVID-19, se si ha bisogno di trattamenti medici urgenti non disponibili in Australia, se il proprio viaggio è motivato dall’interesse nazionale, o se si hanno improrogabili esigenze legate al proprio lavoro.
Ci sono anche ragioni “compassionevoli” che possono portare ad ottenere un’esenzione, ma sono poche le esenzioni concesse finora.
L’Australian Border Force ha ricevuto quasi 92.000 richieste ma solo poco più di 22.000 sono state accolte tra marzo e luglio.
Due cittadine italiane e australiane, Ilaria De Fusco e Cristiana Palmieri, hanno deciso di creare un gruppo Facebook per chiedere che questo travel ban in uscita venga riconsiderato.
Entrambe hanno spiegato ai microfoni di SBS Italian di avere motivazioni in parte personali per opporsi a questo divieto, in quanto le loro famiglie di origine sono in Italia, ma di avere anche altri motivi di preoccupazione.
Cristiana Palmieri aggiunge infatti di ritenere che "questa limitazione sia una grossa limitazione sulla libertà di movimento dei cittadini australiani e dei residenti permanenti, che va a toccare anche la sfera dei diritti civili".
Ilaria De Fusco sottolinea che il divieto sta avendo un impatto su persone di vari background, alle prese con emergenze che coinvolgono le loro famiglie all'estero. In particolare Ilaria contesta la mancanza di trasparenza e coerenza nel modo in cui vengono prese in esame le domande di esenzione.
Entrambe ritengono che una quarantena applicata in modo efficiente per coloro che rientrano dall'estero dovrebbe bastare a tutelare la salute pubblica in modo adeguato.
Ascolta il servizio:
LISTEN TO

Perché il divieto australiano di viaggiare all'estero viene criticato
SBS Italian
12:45
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui:
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.