“Poi ti chiedi perché diventa difficile consigliare le persone se le uniche informazioni che vengono fornite non sono poi applicate”.
Il commento dell’agente di immigrazione Emanuela Canini durante il programma in diretta con SBS Italian riguarda il dietrofront del dipartimento d’immigrazione, che nel suo sito dichiara che le persone con "Prospective Marriage" visa non possono ottenere un’esenzione per entrare in Australia, salvo poi cambiare idea come nel caso di un .
“Non è la prima volta che il ministero dell’interno manca di coerenza e non sarà l’ultima”, ha dichiarato Canini. E lo stesso si può aggiungere anche per le iniziative dei singoli stati e territori quando si tratta di visti.
Il dietrofront del NSW
Il NSW aveva annunciato che avrebbero fatto partire il programma del visto regionale a punti 491 Skilled Work Regional visa con il nuovo anno finanziario.
Lo stato ha poi deciso di operare un cambiamento repertino aprendo alle richieste all’improvviso, ma solo per pochi giorni.
La finestra per le richieste si è aperta il 15 giugno e inizialmente era stato annunciato che si sarebbe chiusa il 23 giugno.
Il termine è poi stato esteso fino a venerdì 26 giugno alle 17.
“Decisamente un po’ poco per organizzarsi, ma se qualcuno si trova già con i documenti pronti e ha le caratteristiche richieste, questa è l’occasione buona”, il commento di Emanuela Canini.
La risposta della nomination arriverà entro il 30 giugno.
Si tratta di un visto valido per la zona regionale del NSW, e cioè ovunque tranne la zona metropolitana di Sydney.
I requisiti per ottenere la “nomination”
Come prima cosa, la propria occupazione deve trovarsi sulla lista del NSW. La lista è molto lunga, quindi ci sono ampie possibilità.
Per fare richiesta è necessario essere già residenti in una zona regionale del NSW e bisogna dimostrare di aver lavorato in zona regionale per almeno 12 mesi, anche con datori di lavoro diversi ma operanti e registrati in zona regionale.
L’impiego deve essere stato continuo, al massimo con un intervallo di un mese tra ogni cambio di lavoro.
Cambiamenti anche per il Northern Territory
È appena stato diffuso l’annuncio che dal 1 luglio i requisiti di residenza del NT saranno diversi.
I cambiamenti riguardano gli studenti che seguono corsi universitari di almeno due anni. Questi dovranno dimostrare di aver vissuto in NT per almeno 6 mesi dopo la fine del corso con un visto con permesso di lavoro e di essersi impegnati per trovare lavoro, ad esempio mostrando le richieste inoltrate a potenziali datori di lavoro.
Questi studenti potranno quindi richiedere una "nomination" per il visto 190.
Invece chi non ha vissuto in zona nei sei mesi dopo il corso, potrà solo richiedere un visto regionale 491.
Gli unici esentati dai sei mesi sono gli studenti che hanno completato il corso nel primo semestre del 2020, probabilmente per facilitarli a causa di tutti i problemi di spostamento che ha causato il Covid-19.
Ricominciano le cerimonie di cittadinanza di persona
Alcuni comuni hanno ripreso a condurre le cerimonie per il conferimento della cittadinanza di persona presso i propri uffici. Altri – ma in misura minore- stanno ancora conducendo le cerimonie virtuali ideate in periodo di chiusura da COVID-19. Si trattava di 15 minuti di cerimonia via videoconferenza, un sistema pratico per smaltire le code.
Si ritorna alla cerimonia tradizionale, con l’unico cambiamento nel numero dei convocati, in quanto non ammetteranno più tante persone tutte insieme. Questo porterà sicuramente a ritardi sul proprio turno.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .