Siete italiani e vivete all'estero? Attenzione al rischio della "doppia imposizione fiscale".
Di che cosa si tratta? Un cittadino italiano che vive (temporaneamente o a tempo indeterminato) in Australia senza essere iscritto all'AIRE, ovvero l'anagrafe degli italiani all'estero, rischia di dover pagare le tasse in entrambi i paesi se non segue alcune semplici regole.
Si tratta tuttavia di regole di cui molti connazionali, soprattutto quelli giunti recentemente, non sembrano essere al corrente.
Allo scopo di evitare loro di trovarsi brutte sorprese nella casella della posta, abbiamo raggiunto telefonicamente Marco Fedi, ex deputato alla Camera eletto in Australia e ora impegnato in un altro ruolo nell'ambito della comunità italiana, per fare chiarezza sulla vicenda, chiedendogli innanzitutto di spiegare, per chi ancora non lo sapesse, che cos'è l'AIRE.