Sydney, un lockdown destinato a prolungarsi

NSW Premier Gladys Berejiklian during a press conference in Sydney, Sunday, July 11, 2021

La premier del NSW Gladys Berejiklian. Source: AAP Image/Joel Carrett

Con 112 nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, gli inviti a restare a casa per quanto possibile da parte delle autorità statali sono sempre più pressanti.


"La minaccia più grande dallo scoppio della pandemia" è quella che si sta ponendo allo stato proprio in questi giorni, così ha dichiarato la premier del NSW Gladys Berejiklian che non si aspetta un miglioramento immediato.

Le autorità statali invitano alla massima cautela anche quando si deve uscire per motivi essenziali, come per svolgere un'attività lavorativa che non può essere condotta a casa o fare la spesa.

L'invito è rivolto con particolare intensità a chi risiede nelle aree con più alta concentrazione di casi.

Intano, alcune misure sono state prese per accelerare l'impatto della campagna di vaccinazione.

Uno spot dalle immagini molto forti, pensato  con in mente la situazione di Sydney, è stato prodotto dal Commonwealth per spingere gli abitanti a vaccinarsi, ritraendo una giovane donna che fatica a respirare in un letto d'ospedale e, dopo aver rivolto lo sguardo in camera, rimane senza fiato.

Immagini forti quindi, e anche criticate visto che si spinge verso una vaccinazione che rimane ancora al di fuori delle possibilità di una larga fascia della popolazione, nonostante il vaccino AstraZeneca possa essere richiesto da chi ha meno di 40 anni dopo consultazione con il proprio medico curante.

Ascolta il nostro aggiornamento di questa mattina con Paul Scutti
LISTEN TO
Sydney, un lockdown destinato a prolungarsi image

Sydney, un lockdown destinato a prolungarsi

SBS Italian

07:58
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share