“Quando tutto è cambiato” è il titolo di un libro scritto dalle 'Amiche di Fuso', una comunità online di donne che vivono tra Italia, Francia, Svizzera, Germania, Svezia, Emirati Arabi, Kuwait, Arabia Saudita, Cina, India e Australia.
Nadia Fronteddu e Manuela Rispoli, le due australiane del gruppo, hanno raccontato su SBS Italian la genesi del libro scritto a 24 mani durante la pandemia.
“Ci siamo rese conto che ognuna di noi offriva un punto di vista diverso sulle difficoltà che gli italiani all'estero stavano affrontando durante la pandemia e che valeva la pena raccontarlo agli altri. Così Mimma, una delle fondatrici, ha proposto di farne un libro”, racconta Manuela a SBS Italian.
READ MORE

La resilienza degli alberi
“L'obiettivo era scrivere qualcosa che, una volta letto da una nuova 'amica', potesse essere informativo e di conforto, seppur a distanza. Che poi è lo spirito con il quale è nato nel 2014 il blog”, aggiunge Nadia, “Mentre lo scrivevamo ci siamo rese conto che era molto utile e terapeutico anche per noi. Per metabolizzare ciò che stava accadendo”.
In questo momento di grande difficoltà vivere in un Paese che non è il proprio e dover affrontare una situazione d' incertezza lontano da affetti e famiglia è stato per molte Amiche di Fuso fonte di stress e di ansia.
Nadia e Manuela raccontano che ci sono anche stati dei risvolti positivi in tutto questo: “Abbiamo capito ancora di più l'importanza dell'amicizia”.
"Se vi sentite sole perché lontane da casa o sole nella vostra stessa città, se vi sembra di non avere delle amiche, cercatele! Il mondo è pieno di persone che, come voi, hanno bisogno di qualcuno che le supporti”, secondo Nadia, che dopo 7 traslochi in 7 Paesi sa bene cosa voglia dire ricominciare da capo.
“Questo periodo deve ricordarci che siamo tutti esseri umani fragili e che andiamo maneggiati con cura”, aggiunge Manuela “ognuno di noi sta affrontando momenti complessi, anche se non sembra, anche se non lo dà a vedere, trattiamoci con rispetto”.
Ascolta l'intervista completa ad Amiche di Fuso:
LISTEN TO

“Quando tutto è cambiato”: storie dal mondo sulla pandemia
SBS Italian
15:09
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.