Il visto 485 è un visto temporaneo che permette agli studenti internazionali di vivere, studiare e lavorare in Australia dopo aver completato i propri studi. Il visto tradizionalmente andava richiesto quando lo studente si trovava ancora in Australia, ma questo obbligo è stato modificato.
Chi infatti al termine dei propri studi era andato all'estero per una vacanza o una visita in famiglia e si è ritrovato bloccato dopo lo scoppio della pandemia e la chiusura dei confini internazionali potrà ora presentare la richiesta per il visto anche dall'estero.
In evidenza
- Il visto 485 — Temporary Graduate Visa potrà essere richiesto dall'estero.
- L'obbligo di farne richiesta entro i 6 mesi dalla conclusione degli studi è stato eliminato. Bisogna dimostrare invece di essere stati fuori dall'Australia nei 12 mesi precedenti alla richiesta.
- Il visto potrà ora essere concesso per una seconda volta, con una durata di uno o due anni.
Dimostrando che si era fuori Australia a un certo punto tra il primo febbraio e il 19 settembre 2020, la richiesta per il 485 potrà essere ora presentata fino a 12 mesi dopo.
Il secondo visto 485 sarà disponibile agli studenti che hanno conseguito una qualifica di laurea o superiore alla laurea nelle zone regionali e la durata del nuovo visto dipenderà dalla zona di permanenza.
Chi ha studiato a Perth, Adelaide, Gold Coast, Sunshine Coast, Newcastle/Lake Macquarie, Wollongong/Illawarra, Canberra, Geelong e Hobart potrà ricevere un nuovo visto della durata di un anno, mentre un visto di due anni sarà disponibile per chi ha avuto sede in tutte le altre zone d’Australia.
Rimangono escluse le aree metropolitane di Sydney, Melbourne e Brisbane.
Quanto queste novità aiuteranno gli italiani? Purtroppo poco, in quanto statisticamente se studiano in Australia si fermano ai diplomi e le loro mete preferite sono sempre Melbourne e Sydney.
L'agente d'immigrazione Emanuela Canini aggiunge che anche altre modifiche recenti potrebbero avere un effetto limitato per gli italiani.
Il Victoria e il New South Wales hanno infatti riaperto il loro programma di Skilled Visa che offre uno sistema alternativo a quello principale federale per l'ottenimento di un visto che permette di vivere e lavorare in Australia.
La gamma di professioni disponibili è limitata, tutte improntate al settore sanitario, all'ingegneria e all'informatica, con qualche apertura nelle professioni agricole nel Victoria regionale.
Le occupazioni più diffuse tra gli italiani di recente immigrazione si concentrano perlopiù nella ristorazione e nell’edilizia e rimangono escluse da questa opportunità.
Ascolta l'intervento completo di Emanuela Canini, che ha discusso anche le novità che a luglio saranno introdotte per i visti Business.
LISTEN TO

Prime misure per facilitare il ritorno degli studenti internazionali
SBS Italian
11:03
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.