OMS: "Nessuna fuga dal laboratorio”, ma l’origine del COVID-19 resta incerta

Marion Koopmans, right, and Peter Ben Embarek, center, of the World Health Organization team say farewell to their Chinese counterpart Liang Wannian, left, after a WHO-China Joint Study Press Conference held at the end of the WHO mission in Wuhan, China

I membri del team dell'OMS Marion Koopmans e Peter Ben Embarek si commiatano da Liang Wannian, al termine della conferenza stampa che ha concluso la missione. Source: AAP Image/AP Photo/Ng Han Guan

Il team di ricercatori inviato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per studiare le origini della pandemia ha concluso i suoi lavori dopo 28 giorni. Le origini del virus rimangono tuttora da determinare e, per farlo, saranno probabilmente necessari anni.


Il team inviato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ha concluso la sua missione in Cina, con una conferenza congiunta assieme alla commissione sanitaria cinese a Wuhan.

Oltre che il laboratorio dell'Istituto di Virologia di Wuhan, la squadra ha avuto modo di visitare anche altri luoghi chiave legati alla genesi del coronavirus, tra cui i mercati in cui si sono registrate le prime infezioni.

Tra i risultati presentati, alcuni studi indicano come il virus sia stato registrato in altri Paesi precedentemente alla sua emersione a Wuhan, suggerendo come la città cinese potrebbe non essere stata il luogo di origine della pandemia.


Gabriele Battaglia, giornalista esperto di Cina, ha raccontato ai microfoni di SBS Italian come il team ritenga ora improbabile la fuoriuscita del virus dal laboratorio, accreditando ulteriormente l'ipotesi zoonotica, per cui il virus deriverebbe da uno spillover, un passaggio da un animale all'uomo.

Rimane diffidenza reciproca tra Stati Uniti e OMS. Se l'amministrazione Biden dichiara di voler attendere la pubblicazione dei risultati per trarre delle conclusioni, il dottor Peter Daszak, parte del team in missione a Wuhan, ha invece accusato l'intelligence americana di essere errata sotto molti aspetti.
Ascolta l'intervento di Gabriele Battaglia:
LISTEN TO
OMS: "Nessuna fuga dal laboratorio”, ma l’origine del COVID-19 resta incerta image

OMS: "Nessuna fuga dal laboratorio”, ma l’origine del COVID-19 resta incerta

SBS Italian

09:33
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share