La variante Omicron si diffonde in modo incredibilmente più veloce rispetto alla Delta, e questo costringe le autorità ad aggiustare il tiro con altrettanta rapidità. Le novità ed i cambi di strategia sono ormai all’ordine del giorno.
Punti chiave
- Il National Cabinet ha deliberato che, in caso di risultato positive da test rapido, non ci sarà bisogno della conferma con il test molecolare
- Le persone affette da Covid-19 con sintomi lievi dovranno contattare il medico di famiglia, e non andare al Pronto Soccorso
- Da oggi, sono previste nuove procedure al fine di equiparare i Test Rapidi a quelli molecolari
Victoria, South Australia e Queensland inaugureranno in questi giorni nuovi metodi per gestire l’afflusso dei dati provenienti dai test rapidi fai-da-te.
Più in ritardo invece il New South Wales, il cui Premier, Dominic Perrottet, ha ammesso che ci vorranno alcune settimane prima di avere un sistema efficiente.
La strategia, che prevede di usufruire maggiormente dell’aiuto del medico di famiglia, però, potrebbe causare un semplice spostamento della pressione dai centri di monitoraggio, attualmente vicini al collasso, ai medici generici o GP.
Inoltre, a tenere banco è la scarsa disponibilità di test rapidi, che sta creando disagi alla popolazione.
Ascolta il nostro approfondimento.
LISTEN TO

Omicron, priorità ai test rapidi
SBS Italian
13:13
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.