A poco più di un anno dall'insediamento, la luna di miele tra il governo Albanese e gli australiani sembra mostrare qualche segno di cedimento.
Una popolarità altissima ha contrassegnato l'operato del primo ministro e del suo governo per molti mesi, ma di recente si sono rivelati alcuni punti problematici. Ad esempio, il brusco stop al piano per l'edilizia popolare, elemento chiave della campagna elettorale che ha portato i laburisti a riconquistare Canberra lo scorso maggio.
Anche il referendum sulla Voce indigena in parlamento appare incontrare ostacoli e critiche, con i sondaggi che segnalano come la sua approvazione sia tutt'altro che scontata.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

I Verdi bloccano il piano del governo per l'edilizia da 10 miliardi di dollari
SBS Italian
09:14
Un sondaggio pubblicato da The Guardian mostra dati critici verso l'operato del governo, in particolare su come sta gestendo l'emergenza del carovita.
Secondo il commentatore politico Paul Scutti, "ancora più preoccupante per l'esecutivo è il dato che indica che solo un cittadino su tre ritiene che l'Australia stia andando adesso nella direzione giusta".
La popolarità di Anthony Albanese "è scesa ai minimi da quando è primo ministro", aggiunge Scutti. "La consolazione per Albanese è che però i suoi sfidanti non fanno meglio — tutt'altro".