In Italia 24 ore fa il Comitato di esperti guidato da Vittorio Colao ha consegnato alla Presidenza del Consiglio la relazione finale con le linee guida da seguire per la ripresa dell'Italia. Il piano propone obiettivi generali e sei ambiti fondamentali per il rilancio: Imprese e Lavoro; Infrastrutture e Ambiente; Turismo, Arte e Cultura; Pubblica Amministrazione; Istruzione, Ricerca e Competenze; Individui e Famiglie.
Ma queste misure cercano di rispondere ai problemi strutturali dell'Italia?
Nel frattempo nei giorni scorsi il governo cinese ha comunicato ai propri cittadini l'innalzamento dello stato di allerta per i viaggi in Australia. Il ministero degli esteri di Pechino sostiene che qui sia in atto una diffusa forma di discriminazione razziale nei confronti degli asiatici. Ora i viaggi sono proibiti, ma il messaggio di Pechino sembra chiaro ed è rivolto da una parte ai propri cittadini, dall'altra al governo Morrison.
Che tipo di guerra fredda politico-economica si sta combattendo tra Canberra e Pechino?
Ne abbiamo parlato questa mattina con il professore di finanza dell'UNSW di Canberra Max Tani.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
I test per il coronavirus ora sono ampiamente disponibili in tutta Australia. Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
La app di tracciamento del coronavirus del governo federale COVIDSafe è disponibile e può essere scaricata dall’app store del vostro telefono.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .