Nell’intervista rilasciata a SBS Italian, Montomoli sottolinea anche che nei polmoni di una persona morta a Parigi tra novembre e dicembre 2019 è stato trovato il virus Sars-Cov-2 e che, sempre a dicembre, nelle acque reflue della Lombardia sono state trovate tracce di Coronavirus.
Ed è di questa mattina la notizia che uno studio dell’Università di Milano conferma che un bambino di quattro anni curato a novembre per sintomi di morbillo, in realtà aveva il Covid-19. Questo è emerso da una nuova analisi del tampone orofaringeo prelevato allora.
Nessuno ancora, incluso il prof. Montomoli, vuole apertamente affermare, in base a questi risultati, che il virus circolava in Italia e in Europa prima che venisse scoperto a Wuhan.
“Nei prossimi mesi questa condizione verrà sicuramente chiarita, di questo ne siamo certi”.
Intanto Cina e Organizzazione Mondiale della Sanità sono molto interessate ad ottenere maggiori informazioni sulla ricerca condotta in Italia.
"La nostra ricerca non tende a scoprire se il virus circolasse in altri luoghi prima che in Cina, bensì a confermare che sono state scoperte persone che, già dal settembre 2019, avevano anticorpi in grado di legarsi al virus", spiega con chiarezza il professor Montomoli.
Ascolta l’intervista:
LISTEN TO

Anticorpi SARS-CoV-2 presenti in Italia già da settembre
SBS Italian
08:33
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.