Dopo aver registrato 176 nuovi casi di infezione, il governo del Victoria ha riconosciuto che l'eliminazione del virus sembra ormai una missione impossibile.
Punti chiave
- Secondo il premier Daniel Andrews, il numero di nuovi casi in Victoria è destinato a salire
- Lo stato concentrerà le proprie risorse sulla campagna di vaccinazione invece che sull'eliminazione del virus
- A partire da domani, i parchi giochi riapriranno per i bambini con meno di 12 anni e riprenderanno inoltre i servizi di baby-sitting
Tutte le risorse a disposizione dello stato verranno dunque concentrate sul programma di vaccinazione, avendo come primo obiettivo quello di raggiungere l'inoculazione con almeno una dose del 70% della popolazione.
La data prevista per il raggiungimento di questo obiettivo è il prossimo 23 settembre.
Una volta che il 70% della popolazione avrà ricevuto almeno una dose di vaccino, le persone potranno spostarsi in un raggio di 10 chilometri dalla propria abitazione oltre che poter fare esercizio fisico per tre ore al giorno.
Lina Messina, sindaca di Darebin, un quartiere con un alto numero di residenti italiani, afferma che la vaccinazione è fondamentale per uscire da questa situazione.
"Stiamo aspettando che il governo statale apra un centro di vaccinazione di massa proprio a Darebin e speriamo che questo avvenga presto".
Potete riascoltare l'intervista a Lina Messina qui:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.