COVID-19, il vaccino AstraZeneca ritirato in tutto il mondo

AstraZeneca vaccine in Madrid, Spain - 09 Apr 2021

Una dose di AstraZeneca pronta per essere inoculata ad un paziente nel WiZink vaccination center. Source: SIPA USA / Luis Soto / SOPA Images/Luis Soto / SOPA Images/Sipa USA

La casa farmaceutica AstraZeneca ritirerà il suo vaccino contro il COVID-19 a livello globale per via degli effetti collaterali.


La decisione di sospendere la distribuzione del vaccino AstraZeneca era stata presa nel 2023 in seguito alla scoperta di un collegamento tra il siero e un effetto collaterale raro ma grave.

Adesso il vaccino COVID di AstraZeneca verrà ritirato a livello globale.

Il ministro della Salute, Mark Butler, ha dichiarato che questo non sorprende, poiché il vaccino in questione era di prima generazione ed è stato superato da altri tipi di vaccino.
It was the first generation vaccine and has been superseded by a range of newer vaccines that particularly targeted the newer variants
Mark Butler, ministro della Salute
Il 30 aprile, AstraZeneca ha riconosciuto che il vaccino, commercializzato con il nome di Vaxzevria, può causare coaguli di sangue potenzialmente letali e un calo dei livelli di piastrine, noto anche come sindrome da trombosi con trombocitopenia, o TTS.

Questa ammissione è stata rivelata attraverso documenti processuali di una class action nel Regno Unito, che richiedeva 190 milioni di dollari australiani (circa 100 milioni di sterline) per quasi 50 vittime degli effetti collaterali del vaccino AstraZeneca.

La TTS è stata riscontrata molto raramente in Australia, con stime governative che indicavano un'incidenza di circa 2 casi per 100.000 persone di età pari o superiore ai 60 anni, e di circa 2-3 casi per 100.000 persone sotto i 60 anni. 

I sintomi si verificavano tipicamente tra i 4 e i 42 giorni dopo la somministrazione della prima dose del vaccino AstraZeneca.

Ascolta il servizio cliccando sul tasto "play" in alto

Nel fare l'annuncio, AstraZeneca ha rivendicato il merito di aver salvato oltre 6,5 milioni di vite con Vaxzevria nel solo primo anno di utilizzo. 

L'azienda afferma che, dato lo sviluppo di molteplici vaccini contro il COVID-19, si è verificato un calo della domanda per Vaxzevria e per questo motivo ha avviato il ritiro delle autorizzazioni di commercializzazione all'interno dell'Europa. 

Il vaccino sarà dismesso innanzitutto nell'Unione Europea, con domande di ritiro presentate anche per altri Paesi.

Ascolta tutti i giorni, dalle 8am alle 10am. 

Seguici su  e  o abbonati ai nostri podcast cliccando 

Share