L'Australia negli anni, guarda caso quasi esclusivamente in campo femminile, ha arricchito il mondo della lirica con grandi voci come quelle di Dame Nellie Melba, Dame Joan Sutherland e Jessica Pratt.
Tra i nomi della nuova generazione che si stanno affermando emerge quello di Stacey Alleaume, il soprano che in questi giorni all'Opera House di Sydney sta riscuotendo un meritato successo nel ruolo di Violetta nella Traviata di Giuseppe Verdi, che a dicembre interpreterà anche al Teatro Petruzzelli di Bari.
Potrebbe interessarti anche

Carlo Montanaro dirige la Madama Butterfly digitale all'Opera House di Sydney
"Stacey rappresenta la vittoria ideale di quello che è stato l'ultimo periodo di Opera Australia, quello di trovare dei talenti, farli crescere, metterli nella condizione migliore per rendere nel migliore dei modi, farli studiare e dare loro la possibilità di arrivare ad avere il successo che ora Stacey sta avendo", dice il direttore d'orchestra Renato Palumbo che dirige la Traviata all'Opera House di Sydney.
Stacey personifica il successo di questo progetto che Opera Australia ha avuto in questi ultimi dieci anni sotto la direzione artistica di Lyndon Terracini.

Il maestro Renato Palumbo mentre dirige un'opera di Verdi. Source: Photo by Yasuko Kageyama.
Palumbo è stato anche direttore principale della Deutsche Oper Berlin ed è tra i più richiesti direttori d'orchestra del momento, lavorando regolarmente negli Stati Uniti, Europa, Asia e Australia.

Agnes Sarkis as Flora Bervoix, Andrew Moran as Marquis D’Obigny and the Opera Australia Chorus in Opera Australia’s 2022 production of La Traviata. Source: Photy by Jeff Busby.
Le rappresentazioni de La Traviata all'Opera House di Sydney proseguiranno fino al 29 luglio in quella che la stampa specializzata ha definito una produzione "da non perdere".
Ascolta l'intervista con Renato Palumbo:
LISTEN TO

Il soprano Stacey Alleaume, una nuova stella della lirica australiana
SBS Italian
16:37