Dopo due giorni alla Conferenza sul Clima Internazionale di Glasgow, i leader mondiali stanno ritornando nelle rispettive patrie, lasciando il campo alle delegazioni, agli scienziati e attivisti per raggiungere accordi sui temi più spinosi.
Per ora sul tavolo c'è un piano per impedire la deforestazione entro il 2030 firmato da oltre 100 Paesi, tra cui Brasile, Indonesia, Canada e Russia, e un impegno, capeggiato dagli Stati Uniti, a diminuire del 30% la produzione di metano.
Il giornalista Giampiero Gramaglia racconta a SBS Italian come si sono svolti i primi due giorni della COP-26.
LISTEN TO

I leader mondiali lasciano Glasgow, inizia il lavoro per le delegazioni
SBS Italian
11:18
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.