Gli studenti internazionali a seguito della pandemia di COVID-19 si trovano in una situazione critica: corsi online, grandi difficoltà nel lavorare per quelli che si trovano ancora in Australia, impossibilità a entrare nel Paese per gli altri, anche se erano stati annunciati progetti pilota per muoversi in questa direzione.
In evidenza:
- A inizio settimana il governo federale ha annunciato le nuove regole per gli studenti internazionali
- Tra le misure, gli studenti possono ora presentare una nuova domanda di visto gratuitamente
- Verrà dato altro tempo a chi fa domanda per presentare i risultati dei test di inglese
Il piano iniziale era di farli rientrare a luglio, inaugurando con un primo gruppo di studenti un progetto pilota per le università a Canberra. Piano andato in fumo con la seconda ondata di Covid-19 cominciata nel Victoria, che ora si sta espandendo, soprattutto in NSW.
Per adesso dunque non si parla più di far rientrare gli studenti internazionali che si sono trovati fuori Australia prima della chiusura dei confini o che si erano iscritti al primo anno accademico e non hanno fatto in tempo ad entrare nel Paese a febbraio.
Per venire incontro alla prevedibile insoddisfazione degli studenti, che pagano salate tasse universitarie per fare dei corsi online, il governo sta attuando dei cambiamenti per attenuare certe situazioni sfavorevoli.
Cosa cambia con il nuovo anno finanziario

Immigrare in Australia, le novità in bilico del nuovo anno finanziario
“Attenzione però che questi cambiamenti annunciati non sono ancora legge”, racconta a SBS Italian l’agente d’immigrazione Emanuela Canini, “ci vorrà ancora un po’ prima di verificare chi effettivamente verrà coperto da queste nuove regole”.
Quali sono i cambiamenti per gli studenti internazionali
- Verranno riprese le operazioni riguardo al rilascio dei visti studio che erano state messe in stand-by. Chi fa richiesta di visto studio potrà ottenerlo, per poi partire non appena le frontiere saranno riaperte.
- La seconda novità riguarda gli studenti che non faranno in tempo a completare il corso con il loro visto studio originale, e hanno bisogno di più tempo perché la sospensione delle attività del Covid-19 li ha svantaggiati. Questi studenti potranno richiedere un nuovo visto studio dal costo di poco meno di 600 dollari gratuitamente.
- Gli studenti rimasti fuori Australia potranno utilizzare il periodo di studio effettuato online per richiedere un visto post-studio 485. “L’annuncio è abbastanza generico e bisogna vedere che tipo di studenti potranno usarlo, se ad esempio solo quelli universitari, e se ci sono limiti di durata del periodo online da considerare”, sottolinea Emanuela Canini.

International students line up for the Our Shout food voucher scheme outside the Melbourne Town Hall. Source: Getty Images AsiaPac
- Chi ha già finito il proprio corso e si trova fuori Australia e non è potuto rientrare, potrà richiedere il visto 485 da fuori Australia.
Questo è un punto per cui l’associazione degli agenti di immigrazione [MARA, ndr] si è battuta molto ed è stata ascoltata
Il visto di lavoro 485 si può richiedere solo se si è presenti in Australia. Spesso chi finisce il corso verso dicembre va a farsi una vacanza prima di rientrare e cominciare a lavorare, con l’intenzione di rientrare prima di metà marzo quando la maggior parte dei visti studio finiscono.
Molti studenti si sono trovati con le frontiere chiuse e l’impossibilità a rientrare. Il cambiamento legislativo permetterà loro di fare la richiesta del visto dall’estero. Va ricordato però che il visto va richiesto entro sei mesi dalla fine del corso, bisogna controllare se i tempi non siano quindi scaduti.
- Verrà dato più tempo a quegli studenti a cui è richiesto un test di inglese, incluso per il visto post-studio, a causa della chiusura temporanea dei centri di lingua.
Ascoltate l'intervento dell'agente d'immigrazione Emanuela Canini su SBS Italian.
LISTEN TO

“Gli studenti internazionali sostengono i lavori australiani”: cosa cambia con l’ultimo annuncio del governo
SBS Italian
09:29
I residenti della zona metropolitana di Melbourne devono restare a casa e possono uscire solo per acquistare cibo e generi di prima necessità, per lavorare, studiare, fare esercizio oppure prestare o ricevere assistenza. Si consiglia di indossare mascherine in pubblico.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.