"Gli incendi nel New South Wales? Sembrava di essere a Hiroshima”

Un'immagine degli incendi nell'Illawarra

Un'immagine degli incendi nell'Illawarra Source: courtesy of Turo Chiodo

Il racconto di Turo Chiodo, un italiano residente in una delle regioni del New South Wales più devastate dal fuoco.


Turo Chiodo è un italiano che da quasi 50 anni risiede nel New South Wales, dove nel 1999 ha perso una casa in seguito ad un incendio. Venti anni dopo, di fronte alla drammatica situazione attuale (e che anche a causa della siccità era ampiamente prevista), l'ex console onorario di Wollongong ha deciso di giocare di anticipo .

"Anche di fronte a incendi così devastanti, una maggiore opera di prevenzione avrebbe risparmiato molti danni e alcune vite"
Un gruppo di canguri assediati dal fuoco
Un gruppo di canguri assediati dal fuoco Source: courtesy of Turo Chiodo
Di sua iniziativa, Turo ha applicato il cosiddetto backburning, cioè ha bruciato preventivamente il sottobosco attorno alla sua proprietà, e in questo modo è riuscito a salvare la sua abitazione dalle fiamme. Nonostante - come ha raccontato a SBSItalian - alla vigilia di Capodanno il fumo fosse così intenso che il cielo era completamente oscurato alle 4 di pomeriggio.

"Oltre al disastro ecologico c’è quello economico, ma la gente tornerà a vivere in questi luoghi"
Un'immagine degli incendi di Tomerong alla vigilia di Capodanno
Un'immagine degli incendi di Tomerong alla vigilia di Capodanno Source: courtesy of Turo Chiodo
Ascolta  tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.

Share