In evidenza
- Il rapporto 2022 si focalizza solo i risultati per otto obiettivi, in quanto non ci sono nuovi dati per tutti i 18 obiettivi delineati nel rapporto originale
- Il rapporto mostra come quattro obiettivi chiave stiano peggiorando, tra cui i tassi di incarcerazione, i tassi di suicidio e i tassi di allontanamento dei bambini dalle famiglie d'origine
Anche se si tratta del primo aggiornamento sul rapporto Closing the Gap sotto il nuovo governo laburista, i risultati di quest'anno mostrano una storia che gli australiani conoscono fin troppo bene.
Il divario tra le Prime Nazioni e gli australiani non indigeni sta peggiorando in alcune aree, mentre in altre sono stati compiuti pochi progressi.
Secondo il primo ministro Anthony Albanese la pubblicazione del rapporto è un'opportunità per riesaminare gli sforzi del Paese per migliorare la situazione per gli australiani delle Prime Nazioni.
Leggi anche:

Le guerre dei popoli Aborigeni australiani raccontate in una docu-serie che debutta oggi su SBS e NITV
SBS Italian
10:16
Questa edizione del rapporto arriva mentre il dibattito su una voce indigena al Parlamento si sta intensificando, con una spaccatura all'interno dell'opposizione dopo che il leader dei Nationals David Littleproud ha annunciato, all'inizio di questa settimana, che il suo partito si sarebbe opposto al riconoscimento costituzionale al referendum.
Ma la ministra degli indigeni australiani Linda Burney afferma che questi risultati del rapporto Closing the Gap sottolineano ancor di più la necessità di una Voce in Parlamento.
Ascolta l'audio del servizio per saperne di più.