L'Australia è un Paese sempre più giovane, multietnico e laico, in cui si parlano circa 350 lingue diverse.
Questo è il profilo che emerge dall'ultimo censimento, relativo al 2021 e pubblicato il 28 di giugno 2022.
L'Australian Bureau of Statistics (ABS) ha infatti reso noti i dati relativi al censimento tenutosi nel 2021, secondo cui il 27.6% degli australiani non è nato in Australia, ed il 48.2% ha almeno un genitore nato all'estero.
Potrebbe interessarti anche

Censimento 2021: come sta cambiando l'Australia?
Come logica conseguenza, cresce il numero di persone che parlano una lingua diversa dall'inglese tra le mura domestiche: sono infatti 5.5 milioni, circa 800.000 in più rispetto al 2016.
Secondo l'ABS, "l'Australia è un Paese che sta cambiando molto rapidamente, specialmente dal punto di vista della diversità culturale".
Rispondendo alla domanda "chi è l'australiano medio?", Theresa Dickinson, dell’ABS ha delineato il seguente profilo: "Donna, tra i 30 ed i 39 anni, che vive in una famiglia con bambini e consorte in un'area urbana, con uno stipendio familiare medio di $3000".
Ascolta il nostro approfondimento sul censimento 2021
LISTEN TO

Censimento, è un'Australia che cambia
SBS Italian
13:22