Il 2023, anno da poco concluso, in Australia è stato dominato dal dibattito sull'introduzione di una Voce indigena in Parlamento.
Il 14 ottobre scorso gli australiani, attraverso un referendum, hanno bocciato l'istituzione di una commissione consultiva sulle questioni indigene a Canberra, conosciuta come "The Voice".
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La Voce indigena in Parlamento: come distinguere il vero dal falso
SBS Italian
13:33
All'indomani del No, abbiamo invitato alcuni ospiti a riflettere sul significato del risultato del referendum e invitato voi ascoltatori a dire la vostra.
Oltre al presidente della FECCA Carlo Carli e a Alessandro Pelizzon, professore di diritto costituzionale della School of Law and Society alla University of the Sunshine Coast, quel giorno le linee di SBS Italian erano aperte e hanno accolto molte vostre chiamate che oggi ci aiutano a ricordare, alla distanza di qualche mese, quanto importante sia stato quel momento storico.
Siate orgogliasi di quello che siete. Siate orgogliosi della vostra identità. Siate orgogliosi dei 65.000 anni di storia e cultura di cui fate parte.Linda Burney, Ministra per gli Affari indigeni