Addio all'eterna fanciulla danzante

Carla Fracci era nata a Milano il 20 agosto del 1936

Carla Fracci era nata a Milano il 20 agosto del 1936 Source: AAP Image/AP Photo/Alessandra Tarantino

Il coreografo e ballerino Francesco Ventriglia ricorda la figura di Carla Fracci.


Giovedì si è spenta a Milano Carla Fracci. La ballerina italiana più conosciuta e apprezzata al mondo, raccontata come l'eterna fanciulla danzante da Eugenio Montale e definita la prima ballerina assoluta dal New York Times, avrebbe compiuto 85 anni ad agosto. 

"Era una donna di umili origini. Ma, pur danzando nei migliori teatri del mondo, è sempre rimasta legata al territorio, alle persone" racconta Francesco Ventriglia, ballerino e coreografo che dirige il Sydney Choreographic Centre e una compagnia di balletto, la Sydney Choreographic Ensemble.
È stata un'artista generosa, che non si è chiusa nei templi dorati della grande opera ma ha regalato a tutti la bellezza del balletto
Carla Fracci con Rudolf Nureyev a Milano nel 1981
Carla Fracci con Rudolf Nureyev a Milano nel 1981 Source: AAP Image/DE BELLIS IPA/Sipa USA
"Aveva tantissimo talento. Un talento versatile, che le ha consentito di fare tutto, dalla celeberrima Giselle fino ai balletti in TV con le Kessler".

"Ma ha sempre lavorato con grande attenzione e non ha mai lasciato nulla al caso" aggiunge Francesco Ventriglia, che conobbe Carla Fracci quando entrò a far parte degli allievi della scuola di ballo della Scala.
Era una donna generosa, sempre vestita di bianco, che profumava di buono. E sul palco comunicava emozioni fortissime anche attraverso il suo volto
"Ha sempre avuto un'attenzione per le nuove generazioni e ha contribuito ad alimentare il mio sogno. Ricordo quanto fossi felice ed orgoglioso di poter condividere il palcoscenico con lei".

"Carla Fracci non muore, non sparisce. Resterà un esempio, una leggenda, un mito. Un personaggio che ha portato il nome dell'arte italiana nel mondo, facendo sì che venisse rispettata da tutti" conclude Francesco.

Riascolta qui il ricordo di Carla Fracci nella testimonianza del ballerino e coreografo Francesco Ventriglia:
LISTEN TO
Addio all'eterna fanciulla danzante image

Addio all'eterna fanciulla danzante

SBS Italian

10:44
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share