Quando un matrimonio finisce durante la pandemia di COVID-19

Nessuna coppia che si sposa desidera il fallimento. Ma l'isolamento e il lockdown causati dal COVID-19 possono far sì che tensioni preesistenti in una relazione emergano o esplodano, portando alla separazione e a volte addirittura a eventi di violenza domestica.

Unhappy couple

Source: Getty Images/fizkes

Punti chiave

  • Ricerche recenti mostrano che gli australiani spendono circa 45 milioni all'anno in tasse di domanda di divorzio e 3,7 miliardi di dollari in spese legali.
  • Nove australiani divorziati o separati su 10 riferiscono di sentirsi emotivamente più resilienti dopo aver lasciato il proprio/la propria partner.
  • Quasi il 60% dei genitori è preoccupato per l'impatto della separazione sui figli. 
Nessuna coppia che si sposa desidera il fallimento. Ma l'isolamento e il lockdown causati dal COVID-19 possono far intensificare delle tensioni preesistenti nella vita familiare, specialmente laddove vi sono questioni di disuguaglianza di genere, secondo Anastasia Panayiotidis, direttore generale dei servizi clinici di Relationships Australia Victoria.

"Se la donna non viene rispettata e ci si aspetta che porti tutto il carico come assistere i figli con l'apprendimento a distanza, accudire i bambini e dirigere le loro mansioni domestiche, [lo loro vita] diventa quasi come vivere in una prigione", ha affermato Panayiotidis. 

Secondo Panayiotidis durante la pandemia di COVID-19 ci sono maggiori probabilità che le tensioni già esistenti nelle relazioni emergano o esplodano, portando alla separazione e a volte addirittura a eventi di violenza domestica.

"È davvero molto importante che chiunque si trovi in ​​una situazione del genere chiami 1800RESPECT, o chiami lo 000 se si trova in una situazione di vita o di morte o in una situazione estrema".
Split house
Source: Getty Images/Malte Mueller
Florence Cruz Montalvo, avvocato di Legal Aid NSW specializzata in servizi per i rifugiati e diritto di famiglia, ha notato un netto aumento nel numero di divorzi e separazioni dall'inizio della pandemia.

A causa della pandemia ci sono poi anche complicazioni da un punto di visa logistico quando le persone cercano di trovare una sistemazione alternativa.

"Spesso la difficoltà è quella di cercare di separarsi fisicamente, quando alcune persone non se la sentono di ispezionare delle proprietà per via del COVID-19". 

Montalvo raccomanda ai genitori divorziati di creare un piano d'azione nel caso uno dei genitori risulti positivo al coronavirus. 

"È molto importante che i genitori comprendano che se si ha il virus o se si sospetta di avere il virus, l'isolamento è obbligatorio."

Un recente rapporto sul costo della separazione di Real Insurance rivela che gli australiani spendono fino a 45 milioni di dollari all'anno in tasse di richiesta di divorzio e 3,7 miliardi di dollari in spese legali.

Panayiotidis raccomanda a chiunque si separi di passare attraverso un processo di mediazione per evitare spese legali esorbitanti.

"Un giorno in tribunale potrebbe constare migliaia di dollari in costi legali. La mediazione permette di risparmiare un sacco di angosce e molti soldi", ha affermato. 

Secondo Panayiotidis, sebbene il processo di mediazione non funzioni in situazioni di conflitto molto elevato in cui c'è molta acrimonia o estrema violenza familiare, è comunque utile in separazioni più amichevoli per organizzare la co-gestione dei bambini, la liquidazione della proprietà, dei beni comuni e delle finanze.
Mother and child on bus
Source: Getty Images/valentinrussanov
Sebbene porre fine a un matrimonio sia una decisione chiave nella vita, il rapporto mostra anche che il 90% degli australiani separati o divorziati è diventato più resiliente emotivamente e si è adattato bene dopo la separazione.

Secondo Montalvo, le spese per iniziare una nuova vita sono una delle principali preoccupazioni per molti di coloro che considerano di separarsi.

Il rapporto indica anche che leggermente di più della metà delle coppie che si separano ha delle preoccupazioni per le implicazioni finanziarie della scissione.

Secondo Montalvo, per molti la decisione sul separarsi o meno dipende proprio dalla possibilità di potersela cavare economicamente senza il proprio compagno o compagna.

"Se ti stai trasferendo, devi pensare all'alloggio in affitto. Avrai bisogno di un bond che potrebbe facilmente arrivare anche ai 1600 dollari".

Per chi è in difficoltà finanziarie, Montalvo suggerisce di parlare con Centrelink per identificare la propria idoneità all'assistenza per l'affitto o di contattare il servizio di alloggio locale.

Montalvo ha anche spiegato come alcuni genitori stiano vivendo situazioni molto stressanti nel gestire la custodia dei bambini tra i vari ordini di salute pubblica sul COVID-19 che cambiano frequentemente in base al numero di casi presenti in ogni stato.

Nel caso del New South Wales, quando le restrizioni sono state implementate per la prima volta nell'ambito dell'ordine di sanità pubblica, non era possibile per un genitore incontrare i propri figli in un parco o ai negozi.

Con l'allentamento delle restrizioni, alcuni genitori sono ancora a disagio all'idea che i loro figli escano in spazi pubblici a causa del rischio di contrarre il virus. 

"È  questione di riuscire a raggiungere un compromesso con l'altro genitore", ha dichiarato Montalvo.

La probabilità che vengano implementate delle restrizioni per il COVID-19 basate sulla distanza può anche influenzare il luogo in cui i genitori scelgono di vivere a seguito di una separazione, spiega Montalvo, per via dei limiti al numero di persone che possono salire su un autobus o un treno, ad esempio. 

Secondo Montalvo la vera sfida è quando un genitore si trasferisce in un altro stato o territorio con i propri figli.

Le persone con accordi per la custodia dei figli approvati da un tribunale (parental orders) possono essere esentati dalle restrizioni di confine a seconda della politica del particolare stato o territorio.

Ma è improbabile che i genitori separati di recente con un accordo informale (parental plan) siano in grado di attraversare i confini, il che potrebbe risultare nell’impossibilità di vedere i propri figli.

"Nel frattempo, una chiamata video potrebbe essere un buon sostituto", suggerisce Montalvo.
Gavel
Source: AAP Image/Moodboard
Due terzi degli australiani che hanno lasciato i loro partner affermano che il costo più alto della loro separazione è stato quello mentale ed emotivo.

Panayiotidis incoraggia fortemente coloro che si trovano ad affrontare situazioni molto stressanti a cercare un sostegno psicologico professionale. 

"A volte ci sono effettivamente buone ragioni per la separazione; potrebbero esserci violenze familiari in cui la coppia è profondamente infelice e vivere insieme è insopportabile". 

Secondo Montalvo quando un matrimonio non funziona a volte è importante superare gli imperativi culturali per mettere al primo posto la propria sicurezza e la propria vita per uscire da una situazione che causa ansia, depressione e solitudine.

"Le persone che sono traumatizzate possono non dormire correttamente, non mangiare correttamente, vivere con alti livelli di stress e in uno stato molto reattivo perché ci sono così tante ferite emotive".

Secondo Montalvo in questi tempi strani e stressanti, l'incapacità di raggiungere e ottenere consulenza può avere conseguenze indesiderate sulla propria capacità di prendersi cura dei propri figli, poiché problemi di salute mentale possono avere un impatto sul benessere mentale dei figli.

"Se non affronti i tuoi problemi di salute mentale e se diventano particolarmente preoccupanti, l'agenzia per la protezione dei minori, il Dipartimento delle comunità e della giustizia potrebbero essere coinvolti".

Citando i risultati della ricerca che mostra che quasi sei coppie su dieci sono preoccupate per l'impatto sui figli quando un matrimonio finisce, lo psicologo Andrew Fuller ha spiegato come sia importante che i genitori trattino bene l'altro genitore indipendentemente dalle circostanze.

Secondo Fuller i figli probabilmente staranno bene in seguito a una separazione se vengono rassicurati circa l'amore di un genitore per loro e se si tratta l'altro genitore con un certo rispetto come persona.

"È quando si rimane intrappolati in un circolo vizioso del dare la colpa [all'altro] e del perché che i bambini si sentono combattuti". 

Per quanto inquietanti possano essere le cose quando una relazione cambia, secondo Fuller la fine di una relazione è anche un'opportunità per reinventarsi.

"Questa nuova esperienza a volte può prepararti meglio per altre relazioni, poiché la perdita di una relazione può spesso insegnarti ciò che desideri e apprezzi nelle relazioni future".

"L'obiettivo è quello di permettere a noi stessi di provare a guarire, ma anche lo spazio in cui reinventare chi siamo e cosa vogliamo".
Yoga class
Source: Getty Images/FatCamera
Per consulenza e consigli, chiama il numero 1300 364 277 per metterti in contatto con l'ufficio locale Relationships Australia. Per consulenza legale, contatta il servizio di assistenza legale locale. Se stai subendo violenze familiari, chiama il 1800 RESPECT al 1800 737 732 per consigli e supporto. Se la tua vita è in pericolo immediato, chiama lo 000. Per il supporto linguistico, chiama il servizio nazionale di traduzione e interpretariato al numero 13 14 50 e chiedi di essere collegato alla tua organizzazione designata.

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo 

Share
Published 13 October 2020 8:00pm
Updated 13 October 2020 8:19pm
By Amy Chien-Yu Wang
Presented by Chiara Pazzano


Share this with family and friends