Breaking

Victoria, altri sette giorni di lockdown dopo 6 nuovi casi di COVID-19

Gli abitanti del Victoria rimarranno in lockdown per un'altra settimana, mentre permangono preoccupazioni per i contagi di COVID-19 avvenuti tra sconosciuti.

Near empty streets in Melbourne after six new community COVID-19 cases were recorded in the state.

Near empty streets in Melbourne after six new community COVID-19 cases were recorded in the state. Source: AAP

Il lockdown in tutto lo stato del Victoria sarà esteso di altri sette giorni poiché i funzionari sanitari rimangono preoccupati dalla variante del virus, che è "più veloce e più contagiosa di quanto abbiamo mai visto prima".

Mercoledì sono state registrate sei nuove infezioni trasmesse localmente, emerse da poco più di 51.000 test effettuati, incluso un caso positivo che si era recato di recente nel New South Wales. Il numero totale di casi collegati all'attuale epidemia è ora di 60.

Rivolgendosi ai media mercoledì, il premier ad interim del Victoria James Merlino ha dichiarato che il governo ha deciso di estendere il blocco fino alla mezzanotte di giovedì della prossima settimana, dati gli alti tassi di trasmissione del virus.

"Se lasciamo che questa cosa faccia il suo corso, esploderà", ha dichiarato Merlino. "Dobbiamo schiacciarlo, perché se non lo facciamo, moriranno delle persone".

I residenti nella zona metropolitana di Melbourne saranno ancora tenuti a rimanere a casa con l'eccezione di cinque motivi: acquistare cibo o prodotti essenziali, per svolgere lavori che hanno autorizzazione speciale, per dare o ricevere cure, per fare esercizio fisico e per essere vaccinati.

Le restrizioni verranno allentate nella regione del Victoria.

A Melbourne, anche la restrizione sugli spostamenti possibili per le attività approvate sarà estesa da cinque a dieci chilometri, e gli studenti degli anni 11 e 12 anni torneranno a frequentare la scuola di persona.

A partire dalla mezzanotte di giovedì, l'obbligo di restare a casa sarà revocato per le zone regionali del Victoria e non ci saranno limiti alla distanza che i residenti possono percorrere da casa loro. I limiti imposti sui raduni rimarranno tuttavia validi, con gruppi fino a 10 persone in grado di incontrarsi all'aperto.

Nessuno dei casi di mercoledì è stato collegato alle case di cura per gli anziani, una buona notizia dopo che un residente e due membri dello staff sono risultati positivi all'inizio di questa settimana.

L'annuncio giunge dopo che il governo statale e i funzionari sanitari, secondo quanto riferito, si sono incontrati nella notte per discutere la possibilità di estendere il lockdown.
Il COVID-19 testing commander Jeroen Weimar ha affermato che ci sono stati da quattro a cinque casi nell'ultimo focolaio dello stato, con persone che hanno contratto il virus a seguito di un "contatto fugace" [con persone infette].

"Non conoscono i nomi l'uno dell'altro e questo è molto diverso da quello che abbiamo visto prima", ha detto Weimar ai giornalisti martedì.
Ministri del governo e funzionari sanitari si sono incontrati per un briefing ad alto livello martedì sera.

La preoccupante diffusione della variante 'cappa', rilevata per la prima volta in India, ha anche spinto le autorità a incoraggiare coloro che hanno fatto visita a 14 centri commerciali di Melbourne nelle ultime due settimane a farsi avanti per sottoporsi al tampone.
Ora ci sono più di 350 siti di esposizione in tutto lo stato e 4.800 contatti stretti primari, il 75% dei quali hanno ottenuto un test negativo.

Intanto gli operatori del settore dell'assistenza agli anziani e delle disabilità del Victoria avranno priorità di accesso a 10 centri di vaccinazione in tutto lo stato a partire da mercoledì 2 giugno, un 'blitz' di cinque giorni.
Le corsie preferenziali esclusivamente dedicate al personale di assistenza agli anziani e a persone con disabilità saranno aperte dalle 9:00 alle 16:00, e i lavoratori e le lavoratrici dovranno esibire un documento che provi la loro occupazione.

L'accesso privilegiato è stato reso disponibile dopo che tre casi sono emersi alla casa di cura Arcare Maidstone, epidemia ora collegata genomicamente al caso di un uomo che ha contratto il coronavirus durante la quarantena in un hotel del Sud Australia.

I tre contagi hanno messo in luce le lacune nelle vaccinazioni tra lavoratori e residenti delle case di riposo private per gli anziani.

Martedì, durante il dibattito in Senato, è emerso che meno del 10% del personale delle case di cura in tutta l'Australia è stato vaccinato attraverso la campagna vaccinale del governo federale.


Share
Published 2 June 2021 12:39pm
Updated 2 June 2021 12:48pm
Presented by Magica Fossati
Source: AAP, SBS


Share this with family and friends