Victoria, 9 nuovi casi di COVID. Tra i positivi anche un lavoratore di una residenza per anziani e tre bambini

Nelle ultime 24 ore sono 11 i casi registrati in Victoria. Due di questi sono collegati alla residenza per anziani Arcare di Melbourne, ma erano già stati conteggiati sabato.

Health workers conduct COVID-19 testing at the Montague St centre in South Melbourne.

Health workers conduct COVID-19 testing at the Montague St centre in South Melbourne. Source: AAP

Il ministro della salute del Victoria Martin Foley ha confermato che 4 degli 11 casi registrati lunedì nello Stato sono legati all'altamente contagiosa variante Delta, i cui primi positivi sono emersi nella zona ovest di Melbourne.

Le persone coinvolte sono tre bambini e un adulto.

Quattro dei nuovi casi sono invece legati al focolaio della variante Kappa B.1.617.1 partito a Whittlesea per poi diffondersi in diversi quartieri della capitale del Victoria, compreso Port Melbourne.

Al momento ci sono 33 casi attivi a Whittlesea e 31 proprio a Port Melbourne.

I rimanenti 3 casi sono legati al focolaio del centro Arcare Maidstone, la residenza per anziani a nord ovest di Melbourne, nel quale due dei nuovi contagi erano già stati annunciati domenica.

Il nuovo caso è una persona impegata in una casa di assistenza agli anziani.
Il responsabile del programma di test del Victoria, Jeroen Weimar, ha dichiarato che più di 5800 persone sono state messe in quarantena dopo essere entrate in contatto con un caso di positività. Mentre in tutto il Victoria sale a 350 il numero di luoghi di possibile esposizione al virus.

Sono circa 1000 le persone che hanno potuto terminare il periodo di quarantena dopo essere risultate negative al tampone effettuato il tredicesimo giorno, ha aggiunto Weimar.

Le autorità non sono ancora in grado di spiegare come e a partire da dove si sia diffusa la variante Delta nella città di Melbourne.

Brett Sutton, Chief Health Officer del Victoria, ha spiegato che per ottenere le risposte cercate, le autorità stanno analizzando i dati provenienti da tutto il Paese.
Si sospetta che il virus si sia potuto diffondere in un hotel predisposto per le quarantene a causa di un viaggiatore di ritorno dall'estero al quale era stata concessa l'esenzione e al quale era stato quindi consentito di osservare il periodo di quarantena a casa.

Tra le persone che ottengono questo tipo di esenzioni ci sono i dipendenti dei corpi diplomatici.

Interrogato sulla possibilità che sia stato un membro del corpo diplomatico a diffondere il virus, il professor Sutton ha risposto “non lo sappiamo. Non posso né confermare né smentire”.

“Stiamo ovviamente controllando tutte le persone che hanno effettuato il test e i diplomatci dovrebbero essere tra le persone sottoposte al test”.
Sono circa 10 le persone che da aprile hanno ottenuto un'esenzione per affrontare il periodo di quarantena a casa nello stato di Victoria, ha poi aggiunto Sutton.

Il professor Sutton ha inoltre specificato che se non fossero emersi nuovi siti a rischio contagio collegati agli 11 nuovi casi, il lockdown di Melbourne sarebbe potuto molto probabilmente terminare alle 23:59 di giovedì.

Ma, alla luce di quanto accaduto, il Chief Medical Officer del Victoria ritiene poco probabile un allentamento delle misure e un ritorno alla situazione che vigeva prima di questa mini-ondata dei contagi.

“Non si può pensare di tornare a grandi assembramenti e a riempire i Cricket Ground’ ha detto.

“Non posso fare previsioni adesso perchè ancora troppo presto. So che è frustrante per le persone che vogliono sapere cosa si potrà o non si potrà fare da qui a tre giorni, ma purtroppo osserviamo dei cambiamenti inaspettati ogni giorno".
Sono 24265 le persone in Victoria che si sono sottoposte al tampone nella giornata di domenica. 17719 di queste hanno ricevuto una dose di vaccino in siti gestiti dallo Stato.

Il Ministro Federale della Salute Greg Hunt domenica ha annunciato una nuova fornitura di 100000 nuovi vaccini disponibili per il Victoria.

Il governo federale ha inoltre annunciato un pacchetto da 30 milioni di dollari che andare incontro alle comunità e alle categorie colpite in modo significativo dall'ultimo lockdown.

Share
Published 7 June 2021 11:54am
Updated 7 June 2021 3:34pm
Presented by Elisabetta Merati
Source: AAP, SBS


Share this with family and friends