Due vaccini contro il coronavirus, che sono in sviluppo da parte di scienziati britannici e del Queensland, potrebbero essere disponibili in Australia agli inizi del 2021, dopo che il governo federale ha chiuso due accordi del valore totale di 1,7 miliardi di dollari.
Il primo ministro Scott Morrison annuncerà durante la giornata di lunedì che il suo governo intende distribuire il vaccino gratuitamente durante il 2021, qualora i test clinici dovessero avere risultati positivi.
Il vaccino attualmente sviluppato a Oxford dovrebbe essere disponibile nei primi mesi del 2021, mentre per quello sviluppato in Queensland si dovrà attendere la metà del 2021.
L'annuncio segue la lettera d'intenti siglata dal governo con l'Università di Oxford e la casa farmaceutica AstraZeneca, e i colloqui con l'Università del Queensland e la compagnia di forniture mediche CSL.
Il partito laburista aveva criticato le precedenti promesse del governo, affermando che queste non erano corrisposte dalla presenza di un vero e proprio accordo su cui gli australiani potessero fare affidamento.
L'accordo prevede che 84,8 milioni di dosi del vaccino verranno prodotte da CSL, primariamente negli stabilimenti di Melbourne. Di queste, 51 milioni saranno del tipo sviluppato dalla University of Queensland, mentre 33,8 milioni saranno del tipo sviluppato ad Oxford.
"Grazie a questi accordi di produzione e fornitura, gli australiani saranno i primi al mondo a ricevere un vaccino sicuro ed efficace, nel caso in cui i test clinici abbiano successo", ha detto il premier Morrison.
"Non ci sono garanzie che questi vaccini avranno successo. Ad ogni modo, questo accordo mette l'Australia in prima fila, qualora i nostri esperti medici dovessero dare il via libera a questi vaccini".
CSL ha annunciato che il numero di vaccini ordinati dal governo si basa su un regime di due dosi per persona.
La prima fase dell'accordo prevede la produzione di 3,8 milioni del vaccino sviluppato dall'Università di Oxford che saranno distribuite nei mesi di gennaio e febbraio 2021.
Il ministro della salute Greg Hunt ha annunciato che il vaccino non sarà obbligatorio, ma che il governo ha come obiettivo la più ampia copertura possibile.
Entrambi gli accordi permetteranno inoltre all'Australia di fornire delle dosi ai suoi Paesi partner nell'area del Pacifico e del sud-est asiatico.
Il vaccino sviluppato dall'Università di Oxford e AstraZeneca è in questo momento nella terza fase dei test clinici ed è visto come uno dei più promettenti al mondo. Ci si aspetta quindi che la sua richiesta di approvazione avvenga a breve.
L'Università del Queensland ha annunciato che i test pre-clinici hanno dimostrato che il suo vaccino risulta essere promettente e che la sua efficacia è già stata dimostrata sugli animali.

Prime Minister Scott Morrison during a visit to AstraZeneca in Sydney, Wednesday, 19 August, 2020. Source: AAP
Gli esperti credono che sarà la necessaria la vaccinazione di due terzi della popolazione al fine di arrestare il diffondersi del COVID-19.
I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 8pm e le ore 5:00. Durante il coprifuoco, chi si trova a Melbourne può solo uscire di casa per motivi di lavoro, motivi essenziali di salute, per prestare cure o per ragioni di sicurezza.
Tra le 5am e le 8pm, chi vive a Melbourne può uscire di casa per fare esercizio, per acquistare beni di prima necessità, per andare a lavorare, per ricevere assistenza medica, o prendersi cura di un parente malato o anziano.
Tutti gli abitanti del Victoria devono indossare una mascherina quando escono di casa, ovunque vivano.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.