La pandemia fa crollare il tasso di mobilità mondiale

Passport Index ha rivelato che il tasso di mobilità mondiale è calato del 65%. Il passaporto italiano rimane stabile al secondo posto della classifica dei passaporti più "potenti", mentre quello australiano scala ben tre posizioni rispetto al 2019 piazzandosi al terzo posto.

Passports

Display of passports from different countries Source: Getty Images/Juliette Kunstman/EyeEm

La pandemia da coronavirus ha avuto un effetto fortemente deleterio sul tasso di mobilità mondiale, ostacolando i viaggi internazionali e portando la potenza dei passaporti ad un minimo storico. Alcuni Paesi hanno cominciato a riaprire i propri confini, ma una studio effettuato da Passport Index ha evidenziato come la pandemia da COVID-19 abbia portato ad una diminuzione del 65% nel tasso di apertura del mondo. Questo indice misura l'apertura di 199 Paesi del mondo ai viaggi internazionali utilizzando una serie di indicatori.


Punti chiave

  • La pandemia da COVID-19 ha portato molti Paesi a vietare l'ingresso a cittadini stranieri
  • Il tasso di apertura del mondo ha subito un decremento del 65% rispetto al 2019
  • Il passaporto italiano e quello australiano si piazzano rispettivamente al secondo e al terzo posto della classifica dei passaporti più potenti

Le nuove restrizioni imposte dalla pandemia hanno riportato i passaporti europei in cima alla classifica che era stata dominata invece nel 2019 dal passaporto degli Emirati Arabi Uniti. Tra i Paesi al primo posto della classifica ritroviamo il Belgio, la Francia, la Germania e la Spagna, i quali cittadini possono viaggiare in 120 Paesi senza richiedere un visto.
Stabile al secondo posto troviamo invece il passaporto italiano che permette di entrare senza richiedere alcun visto in 119 Paesi. Anche il passaporto neozelandese affianca quello italiano, dopo aver scalato tre posti della classifica, passando quindi dal quinto posto nel 2019 al secondo posto nel 2020.
Dobbiamo scendere al gradino più basso del podio per trovare invece il passaporto australiano che, al momento, permette di avere accesso a 118 Paesi senza alcun bisogno di visto. Rispetto all'anno scorso, il passaporto australiano ha guadagnato tre posizioni, superando quello di Paesi come Stati Uniti, Polonia e San Marino.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti all'ordine di restare a casa e possono uscire solo per lavori essenziali, studio, esercizio o per ricevere o prestare assistenza. È anche obbligatorio indossare mascherine il pubblico.

Le persone in Australia devono stare a 1.5 metri di distanza tra loro. Controlla le restrizioni nel tuo stato o territorio sui raduni di persone. 

Se hai sintomi di raffreddore o influenza, resta a casa e organizza un test chiamando il tuo dottore o contattando la Coronavirus Health Information Hotline al 1800 020 080. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue su 

Share
Published 4 August 2020 2:28pm
Updated 4 August 2020 2:47pm
By Federico Solchi


Share this with family and friends