Salpa la prima crociera nel Mediterraneo dopo cinque mesi di stop causa pandemia

La prima nave da crociera a ripartire con i tour del Mediterraneo è salpata da Genova domenica, nel tentativo di ripristinare l’economia del settore in crisi dall’inizio della pandemia in Europa.

The Msc Grandiosa cruise ship docked in Genoa, Italy, 16 August 2020.

The Msc Grandiosa cruise ship is the first cruise ship to resume operation after the coronavirus pandemic lockdown. Source: ANSA

La partenza della MSC Grandiosa dal porto genovese rappresenta un banco di prova per il settore croceristico globale.

La crisi ha costretto gli operatori ad ormeggiare le navi e ha inoltre portato ad accuse di fallimento nella gestione dell’epidemia nelle sue fasi iniziali.

Le compagnie di crociera sperano che protocolli più rigidi consentiranno loro di aver controllo sulla minaccia ancora latente del coronavirus a bordo delle navi e, allo stesso tempo, di continuare a offrire ai viaggiatori un’esperienza croceristica che non li deluda.
Domenica i passeggeri che si apprestavano a fare il check-in sulla nave, prima di effettuare il test per il COVID-19, hanno detto all’agenzia stampa AFP di non essere preoccupati per il virus.

Alcuni di loro pensano che le crociere siano ora un'opzione vacanziera più sicura di altre.

“Non potevo perdermi la prima crociera dopo il COVID” ha detto la cruise blogger Rosalba Scarrone, 64 anni, a AFP.

“Ho fatto 87 crociere [in vita mia]. Puoi immaginarti quanto abbia sofferto senza salpare da febbraio a oggi?”.

La Grandiosa fa parte della flotta privata della MSC Crociere, fondata a Napoli ma ora di base a Ginevra.

La nave si recherà nei porti italiani di Civitavecchia, Napoli, Palermo e in quello maltese di La Valletta per un viaggio di sette giorni.

La concorrente Costa Crociere, di proprietà della Carnival, ha scelto di rimandare i suoi tour del Mediterraneo fino a settembre. Inoltre, le partenze dai porti di Trieste e Genova saranno concesse solo ai clienti italiani, per garantire loro la sicurezza.

Meno passeggeri

Molto dipende dalla decisione di far ripartire le crociere. Secondo i dati dell’Associazione Internazionale delle Compagnie di Crociera (CLIA), l’Italia rappresenta la maggior parte dell’industria croceristica d’Europa, con 14,5 miliardi di euro di entrate all’anno e 53.000 posti di lavoro.

Il CLIA ha stimato che la potenziale perdita economica dovuta alla sospensione delle crociere in tutta Europa ammonta a circa 255,5 miliardi di euro.

“Questo viaggio... rappresenta un segno tangibile del ritorno sulla scena di uno dei settori economici fondamentali della nostra città”, ha commentato il sindaco di Genova Marco Bucci.

Oltre 2 milioni di passeggeri sono salpati da Genova sulle navi da crociera l’anno scorso.

La settimana scorsa il governo italiano, che sta cercando di rilanciare l’economia moribonda del Paese dopo due mesi di lockdown, ha dato agli operatori croceristici il via libera per riprendere la loro attività a partire dal 15 agosto.

Le autorità della MSC Crociere hanno comunicato che circa 2.500 passeggeri hanno partecipato al debutto della nave, il 70% della capacità della nave.
Tutti gli occhi del settore sono puntati sulla Grandiosa dopo che un operatore di crociere più piccolo, il norvegese Hurtigruten, è stato costretto a sospendere il suo servizio a inizio mese. Dozzine di passeggeri e membri dello staff sono infatti risultati positivi al COVID-19.

Le autorità sanitarie globali hanno criticato la lenta risposta dell’industria alla diffusione del virus all’inizio della pandemia e prima che le navi venissero lasciate a terra a marzo.

Le critiche includono il monitoraggio indulgente dell’equipaggio, il funzionamento continuo di buffet e palestre self-service e la mancanza di dispositivi di protezione personale.

Il buffet è servito

Secondo i dati della Johns Hopkins University dell’11 giugno, 3.047 persone hanno contratto il coronavirus e 73 sono morte a bordo di 48 navi da crociera affiliate al CLIA.

Le autorità sanitarie affermano che gli spazi ravvicinati in cui l’equipaggio lavora e vive, così come gli ambienti parzialmente chiusi, hanno contribuito a un maggior rischio di infezione sulle crociere rispetto a altri luoghi.

La MSC ha sospeso le altre crociere del Mediterraneo fino a ottobre, a parte una crociera che partirà il 29 agosto dal porto di Bari.

La compagnia ha detto che i suoi nuovi protocolli sulla sicurezza eccedono gli standard nazionali e dell’industria e includono la misurazione della temperatura corporea e escursioni accompagnate per gruppi controllati.

Il cibo dei buffet, il clou delle esperienze croceristiche, verrà servito ai tavoli.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.

I residenti dell'area metropolitana di Melbourne sono soggetti alle restrizioni della fase 4 e devono rispettare un coprifuoco tra le ore 20:00 e le ore 5:00. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080. 

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo .

Share
Published 17 August 2020 12:57pm
Updated 17 August 2020 1:46pm
Presented by Maurizia Tinti


Share this with family and friends