Refugee Week: che cos'è e perché il tema di quest'anno è importante?

Refugee Week è un evento annuale creato per rendere il pubblico più consapevole del contributo positivo dei rifugiati alla società australiana. Il tema di quest'anno di "Refugee Week 2022" è "healing" ovvero "guarigione".

Refugee Week 2022

Refugee Week 2022 Source: RCOA

PuntI chiave:

  • "Refugee Week" consiste in una serie di eventi per rendere il pubblico più consapevole dei contributi dei rifugiati alla società australiana.
  • Ogni anno, "Refugee Week" ha un tema diverso
  • Il Refugee Council of Australia gestisce molti programmi nel corso dell'anno per aumentare la consapevolezza del pubblico su questo tema
  • Nell'ultimo decennio, il numero di rifugiati nel mondo è più che raddoppiato

Ogni anno milioni di persone sono costrette a fuggire dalle proprie case per mettersi al sicuro.

La Settimana del Rifugiato in Australia si tiene sempre dalla domenica al sabato nella settimana a cavallo del 20 giugno, che è la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Quest'anno si tiene da domenica 19 giugno a sabato 25 giugno. La prima Refugee Week era stata organizzata a Sydney nel 1986 da Austcare.

Nel 1987, il Refugee Council of Australia (RCOA) è diventato un co-organizzatore della settimana e l'occasione è diventata un evento nazionale l'anno successivo.

La RCOA ha assunto la responsabilità del coordinamento nazionale della Settimana del Rifugiato nel 2004.
Adama Kamara
Adama Kamara, Deputy CEO of RCOA Source: Supplied by RCOA

Adama Kamara, vicedirettrice generale della RCOA, ha dichiarato che uno degli obiettivi di Refugee Week è celebrare il contributo positivo dei rifugiati nella società australiana.
L'obiettivo generale è creare più comprensione tra le comunità di rifugiati e le comunità di non rifugiati... ed essere più aperti gli uni agli altri.

'Guarigione'

Ogni anno, la Settimana del Rifugiato ha un tema diverso, ma lo scopo  è sempre lo stesso: far aumentare la consapevolezza dei problemi che affliggono i rifugiati in Australia e nel mondo e far sì che la comunità mainstream capisca che cosa vuol dire essere un rifugiato.
“Quest'anno, il tema è "Guarigione", e riflette gli ultimi 12 mesi [che sono] stati piuttosto impegnativi per tutti in tutto il mondo", ha affermato Kamara.
Il COVID ci ha mostrato quanto sia importante avere delle connessioni umane e quanto queste siano importanti.
Oliver Slewa è un avvocato con sede a Sydney e uno degli ambasciatori di Refugee Week.

È cresciuto in una famiglia assira in Iraq e ha viaggiato attraverso la Giordania, la Turchia e la Grecia come rifugiato prima di trovare accoglienza in Australia nel 1994.
Oliver Slewa
RCOA ambassador, Oliver SLewa Source: Supplied by RCOA
Secondo Slewa possono volerci molti anni per riprendersi dal trauma intergenerazionale, ma i rifugiati possono guarire una volta cominciato il loro "percorso d'inserimento".

Secondo Slewa, per i rifugiati l'elemento chiave per la guarigione è la "resilienza" e la fase di guarigione inizia "dal giorno in cui si mette piede in Australia".

Il tema di quest'anno, "Healing", incoraggia sia le comunità mainstream che i rifugiati a parlare delle proprie difficoltà per guarire, imparare delle cose gli uni dagli altri e avere la forza di andare avanti.

Secondo Slewa il dialogo è il primo passo verso la guarigione.
[Con] la guarigione viene il dialogo, il poter condividere le proprie storie, essere in grado di discutere apertamente delle proprie esperienze senza pregiudizi ed essere accettati.

Il programma "Face to Face"

Ci sono molti programmi diversi e attività gestite da RCOA durante Refugee Week e nel corso dell'anno. 

 è uno di questi programmi.

È un seminario tenuto da ambasciatori e rappresentanti della RCOA.

I relatori parlano delle vicissitudini che hanno passato in cerca di un luogo sicuro e offrono agli studenti l'opportunità di imparare sui rifugiati e sul loro contributo all'Australia.

Le presentazioni sono per studenti delle scuole primarie e secondarie, insegnanti e gruppi interessati.
Face-to-Face
Face-to-Face program by RCOA Source: RCOA

Il numero degli sfollati nel mondo è più che raddoppiato dopo il 2010

Nell'ultimo decennio, il numero di sfollati nel mondo è raddoppiato, passando da 41 a 82,4 milioni.

Secondo la Croce Rossa Internazionale, una persona su 95 è stata obbligata a lasciare il suo Paese. Un numero in un netto aumento rispetto al 2010, quando era una persona su 159, mentre il tasso di sfollamento globale ha superato il tasso di crescita della popolazione. 

La RCOA sta incoraggiando il governo australiano ad aumentare il numero di rifugiati accolti annualmente come parte del suo programma umanitario, ha spiegato Kamara.
Attualmente, sono 13.750 le persone che possono accedere al Programma umanitario ogni anno, ma secondo noi questo numero potrebbe essere più alto.

Share
Published 20 June 2022 11:36am
By Roza Germian


Share this with family and friends