I servizi di salute mentale sono disponibili in varie lingue in tutto il Paese e sono per lo più gestiti dagli stati e dai territori.
C'è una vasta gamma di situazioni in cui è necessario il supporto per la salute mentale, dalle condizioni innescate dal coronavirus come depressione e ansia, a malattie mentali come il disturbo bipolare, lo stress post-traumatico, i disturbi della personalità o la psicosi.
Nella maggior parte delle situazioni, queste organizzazioni non hanno interpreti che lavorano per loro e si appoggiano quindi al servizio di traduzione e interpretariato del TIS che fornisce l'accesso a servizi di interpretariato telefonico e in loco in oltre 150 lingue.
è un progetto gestito da Mental Health Australia incentrato sulla salute mentale per le persone provenienti da ambienti culturalmente e linguisticamente diversi (CALD), fornendo accesso a risorse, servizi e informazioni in un formato culturalmente accessibile.
Il Forum of Australian Services for Survivors of Torture and Trauma (Forum dei servizi australiani per i sopravvissuti alla tortura e ai traumi) è una rete di otto agenzie specializzate che lavorano con coloro che sono sopravvissuti al trauma e alla tortura e che sono arrivati in Australia dall’estero. La maggior parte degli utenti di questo servizio è arrivata in Australia come rifugiato o per altre cause umanitarie. C’è un’agenzia di questa rete in ognuno degli stati o territori australiani:
Linee di supporto e servizi nazionali
- Lifeline – 13 11 14
- Mission Australia -
- Beyond Blue - 1300 22 4636
- Headspace -
- Suicide Call Back Service - 1300 659 467
- Kids Helpline - 1800 55 1800
- MensLine Australia - 1300 78 99 78
Beyond Blue mette a disposizione informazioni utili in diverse lingue:
Il Dipartimento della Salute ha tradotto tre campagne per la salute mentale durante la pandemia di COVID-19 in decine di lingue:
New South Wales
NSW Mental Health Line (Linea per la salute mentale del NSW)
La linea Mental Health è disponibile per coloro che vivono in New South Wales ed è operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7 chiamando il 1800 011 511
Transcultural Mental Health Centre (Centro transculturale per la salute mentale)
Questo servizio, disponibile in tutto lo stato del New South Wales, promuove l’accesso a servizi di salute mentale per persone con diversi background linguistici e culturali, offre valutazioni e consultazioni cliniche, promuove la salute psicologica, sviluppa risorse e fornisce educazione e training.
Il centro offre servizi gratuiti utilizzando personale clinico bilingue per individui o famiglie che sono collegati ai servizi di salute mentale di NSW Health. Per accedere ai servizi è necessario avere il referral preparato da un equipe di salute mentale locale. È inoltre disponibile il servizio di interpretariato offerto dal TIS per quelle lingue che non sono offerte direttamente dallo staff che lavora per il centro transculturale per la salute mentale.
Service for the Treatment and Rehabilitation of Torture and Trauma Survivors (Servizio per la cura e la riabilitazione dei sopravvissuti a torture e traumi)
Questo servizio fornisce cure e sostegno psicologico che sono attente alle specificità culturali, oltre ad effettuare interventi comunitari per aiutare le persone e le comunità a guarire le cicatrici provocate dai traumi vissuti dai rifugiati, cercando di ricostruire le loro vite in Australia.
Per le lingue non parlate dallo staff è sempre possibile rivolgersi al servizio di interpretariato del TIS .
Victoria
Foundation House for Survivors of Torture (Casa della fondazione per i sopravvissuti alla tortura)
Questa organizzazione offre servizi gratuiti per i rifugiati o per le persone con un background da rifugiato in inglese, arabo, birmano, hakha chin, dari, dinka, karen, persiano, swahili, tamil e tigrino.
Scoprite qui se soddisfate i criteri per accedere a questi servizi:
Per le lingue non parlate dallo staff è sempre possibile rivolgersi al servizio di interpretariato del TIS
Il Victoria ha anche un elenco di informazioni sulla salute psicologica in diverse lingue. Si tratta di un'iniziativa del governo del Victoria, gestita dal Centro per la Cultura, che fornisce un facile accesso a una vasta raccolta di informazioni tradotte in materia di salute:
Altre due organizzazioni del Victoria offrono corsi di formazione sulla salute mentale, ma non forniscono un sostegno diretto ai singoli:
Action on Disability in Ethnic Communities (Azione sulla disabilità nelle comunità etniche)
Questa iniziativa include un programma di accesso alla salute mentale transculturale (Transcultural Mental Health Access Program - TMHAP) per migliorare l'accesso ai servizi di salute psicologica per le persone con un background multiculturale.
L'équipe di professionisti lavora a stretto contatto con le comunità etniche al fine di sensibilizzare la popolazione in merito ai problemi di salute mentale e per informare su modi tramite i quali accedere ai servizi di salute mentale e di assistenza.
Assistono inoltre i servizi per la salute mentale sviluppando modelli e strategie culturalmente efficienti per coinvolgere le comunità etniche.
Victorian Transcultural Mental Health (Salute mentale transculturale del Victoria)
Precedentemente conosciuta come Unità psichiatrica transculturale del Victoria, questa unità supporta i servizi di salute mentale clinica e i servizi di supporto alla disabilità psichiatrica per i professionisti che lavorano con utenti ed accompagnatori culturalmente e linguisticamente diversi.
Include un servizio di richiesta di informazioni per gli operatori, servizi e sviluppo della comunità, educazione, programmi di partecipazione e di assistenza per gli utenti, ma non offre alcun servizio diretto rivolto ai singoli: .
Queensland
Queensland Transcultural Mental Health Centre (Centro di salute mentale transculturale del Queensland)
Questo centro costituisce un servizio specializzato a livello statale che lavora per garantire che le persone con un background culturale e linguistico diverso ricevano un'assistenza e un supporto psicologico culturalmente adeguato.
Il centro fornisce informazioni tradotte qui e accesso a dei professionisti, tramite i coordinatori locali per la salute psicologica:
Queensland Program of Assistance to Survivors of Torture and Trauma (Programma di assistenza ai sopravvissuti alla tortura e ai traumi del Queensland)
Questo programma di assistenza fornisce servizi flessibili e culturalmente sensibili per promuovere la salute e il benessere delle persone che sono state torturate o che hanno subito un trauma legato al loro stato di rifugiati prima di migrare in Australia.
Il programma fornisce inoltre supporto psicologico e sociale gratuito ai sopravvissuti:
World Wellness Group (Gruppo Mondiale del Benessere)
Il World Wellness Group, con sede a Brisbane, comprende una serie di programmi per le comunità con background linguistici e culturali diversi:
- Il programma di terapie psicologiche multiculturali è rivolto a persone provenienti da contesti culturali e linguistici diversi nelle regioni del Nord e del Sud di Brisbane. Offre interventi psicologici strutturati, culturalmente sicuri e sensibili, per persone con malattie mentali da lievi a moderate:
- Salute dei rifugiati e dei richiedenti asilo: fornisce un'assistenza rispettosa delle differenze, olistica, incentrata sulla famiglia e integrata alle persone vulnerabili per ridurre le disuguaglianze a lungo termine in materia di salute:
- Servizi sanitari per studenti internazionali: visto che il servizio è gestito da specialisti dell'assistenza sanitaria per persone provenienti da contesti culturali diversi, esso può essere anche utilizzato da studenti internazionali in possesso di una copertura sanitaria per studenti stranieri, che provengono da contesti culturali diversi:
- Culture In Mind è un programma basato sulla comunità che fornisce supporto psico-sociale a persone culturalmente e linguisticamente diverse di età superiore ai 18 anni, che vivono nella zona di Brisbane.
Harmony Place
Harmony Place è un'organizzazione multiculturale non governativa, che fornisce servizi di salute mentale attenti alle specificità culturali per persone provenienti da contesti culturali e linguistici diversi. Lavorano con persone di età superiore ai 12 anni, tra cui migranti, i loro figli, i rifugiati, i richiedenti asilo, i migranti qualificati e i loro coniugi. Operano in tutto il Queensland, con particolare attenzione alle regioni culturalmente più diverse del Queensland quali quelle di Brisbane, Logan, Ipswich e Gold Coast.
Mental health line (Linea per la salute mentale)
1300 MH CALL (1300 642255) è un servizio telefonico riservato alla salvaguardia della salute psicologica degli abitanti del Queensland che fornisce il primo punto di contatto con i servizi pubblici di salute mentale.
Sono inoltre disponibili i servizi di interpretariato tramite il TIS
Northern Territory
Mental Health Association of Central Australia (Associazione per la salute mentale dell'Australia centrale)
I servizi dell’associazione per la salute mentale dell'Australia centrale sono disponibili per persone maggiorenni a cui è stata diagnosticata una malattia mentale. Il servizio di interpretariato è disponibile su appuntamento e lo staff comprende interpreti cinesi, urdu, irlandesi e hindi:
TeamHealth (Darwin)
TeamHealth fornisce servizi e supporto alla popolazione locale del Northern Territory che abbia problemi psicologici o che sia vulnerabile e svantaggiata: . Sono inoltre disponibili i servizi di interpretariato offerti dal TIS. Il sito web ha un servizio di traduzione automatica in più di 80 lingue:
Melaleuca Refugee Centre (Centro per rifugiati Melaleuca)
Questa organizzazione senza scopo di lucro fornisce servizi umanitari dignitosi e incentrati sulla persona a individui e famiglie provenienti da un contesto di rifugiati e migranti. Fornisce servizi gratuiti per famiglie, adulti, bambini e giovani:
The Northern Territory Mental Health Coalition (La Coalizione per la salute mentale del Northern Territory)
Questa coalizione è l'organismo di punta dei servizi di salute mentale gestiti dalla comunità in tutto il Northern Territory
Northern Territory Mental Health Line: 1800 682 288 (Linea per la salute mentale del Northern Territory)
I servizi statali rivolti alla salute mentale sono accessibili attraverso questa linea di assistenza dedicata. Servizi complementari di interpretariato sono disponibili tramite il TIS
Western Australia
Association for Services to Torture and Trauma Survivors (Associazione per i servizi ai sopravvissuti alla tortura e ai trauma)
Questa associazione fornisce servizi olistici per assistere i rifugiati sopravvissuti a torture e traumi al fine di assisterli a ricostruire le loro vite, con servizi in arabo, dinka, karen e kirundi.
West Australian Transcultural Mental Health Centre (Centro di salute mentale transculturale dell'Australia occidentale)
Questo servizio è disponibile solo all'interno del Royal Perth Hospital e per tre sedute a seguito della dimissione dei pazienti. Interpreti in varie lingue sono disponibili di persona o al telefono:
Tasmania
Phoenix Centre
Il Phoenix Centre opera all'interno del centro risorse per migranti e offre servizi specializzati per i sopravvissuti a torture e traumi. Offre consulenza e un'ampia gamma di formazione e progetti che sostengono la salute e il benessere degli individui e delle comunità. Il Phoenix Centre ha personale a Hobart e Launceston e fornisce servizi su tutto il territorio della Tasmania:
I servizi per la salute mentale del governo della Tasmania forniscono assistenza ai residenti con gravi condizioni di salute mentale nelle strutture ospedaliere e nella comunità, sia da cliniche governative che attraverso i principali fornitori di assistenza sanitaria, specialisti operanti in strutture private e medici di base.
Per informazioni su come accedere ai servizi di salute mentale, visitate il sito: La linea di assistenza per la valutazione dei casi e per le emergenze è il 1800 332 388.
Australian Capital Territory
Companion House, Assisting Survivors of Torture and Trauma (Companion House, Assistenza ai sopravvissuti alla tortura e ai trauma)
La Companion House fornisce servizi di consulenza e aiuta gli operatori del settore a lavorare con i richiedenti asilo e con i rifugiati. Mira inoltre ad aiutare le persone a ricostruire la loro vita in Australia, a gestire le situazioni di vita difficili e ad elaborare psicologicamente gli effetti dei traumi del passato.
I suoi consulenti lavorano sia con i nuovi arrivati sia con migranti che sono arrivati da molto tempo. Gli specialisti che vi operano sono in grado di assistere adulti, bambini e giovani:
Il governo dell'Australian Capital Territory ha un servizio di emergenza per la salute mentale accessibile via telefono (1800 629 354 o 02 6205 1065) o attraverso il seguente sito web:
South Australia
Relationships Australia
Il servizio di Educazione Personale e Emancipazione della Comunità (PEACE) è focalizzato sul servizio alle comunità multiculturali provenienti da ambienti culturalmente diversi. Indipendentemente dallo status dei loro visti, questa organizzazione fornisce servizi che aiutano gli individui, le famiglie e le comunità:
Survivors of Torture and Trauma Assistance and Rehabilitation Service (Servizio di assistenza e riabilitazione per i sopravvissuti alla tortura e ai trauma)
Questo servizio specializzato offre consulenza a persone provenienti da un contesto di rifugiati per sostenerli nel loro processo di recupero e di guarigione. I servizi sono gratuiti e vi si può accedere indipendentemente da quanto tempo una persona sia in Australia. C'è una lista d'attesa per i servizi STTARS, ma è gestita in modalità triage, e viene data dunque priorità a coloro che necessitano maggiormente dei servizi offerti.
I servizi di questa organizzazione sono offerti in modo gratuito, volontario, riservato e sono erogati da consulenti e interpreti qualificati.
Hanno inoltre ulteriori programmi specializzati per bambini e giovani, famiglie e richiedenti asilo:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Controlla quali misure sono in vigore nel tuo stato o territorio: , , , , ,