Melbourne: tutto quel che c’è da sapere sull'utilizzo delle mascherine protettive

Continua a salire il numero dei casi positivi al COVID-19 in Victoria, le autorità invitano a proteggersi e dare il proprio contributo per contenere la seconda ondata di pandemia.

A man wears in mask in Melbourne earlier in the pandemic.

A man wears in mask in Melbourne earlier in the pandemic. Source: Getty

Nuovo record di contagi in Victoria: 288 in 24 ore, un dato aggiornato dal Dipartimento statale di sanità alle 17:00 del 10 luglio.

Nella maggior parte si tratta di contagi avvenuti da individuo a individuo (262); per questo il Premier Daniel Andrews ha invitato i cittadini ad utilizzare le mascherine di sicurezza: “È una richiesta, non un obbligo. Un piccolo contributo, ma che può fare davvero la differenza”.

Nello stato sono stati condotti oltre 37.500 tamponi.

I cittadini sono stati invitati a indossare la mascherina, ma la misura non è obbligatoria

Non è obbligatorio indossare la mascherina protettiva in Victoria, ma le persone che vivono nella zona metropolitana di Melbourne e nella Mitchell Shire sono invitate a farlo laddove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza.

Una misura che il Premier Andrews ha definito di buon senso, per questo il governo provvederà a distribuire due milioni di mascherine riutilizzabili nei quartieri maggiormente colpiti dalla pandemia.

In arrivo anche un milione di maschere monouso.
Il Chief Health Officer, Brett Sutton, ha spiegato che ci sono ricerche internazionali che dimostrano l’efficacia di questi dispositivi di sicurezza nel contenimento dei contagi: "Quando le mascherine vengono indossate su larga scala, laddove non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza di 1,5 metri, possono fare la differenza e ridurre la trasmissione fino a due terzi".

Il dipartimento sanitario statale sta lavorando per fornire informazioni su come fare una mascherina fai da te, che può essere riutilizzata per diverse settimane.

Ma secondo il dottor Abrar Chughtai, direttore del programma di intelligence sulle malattie infettive dell'UNSW, l’uso delle mascherine dovrebbe essere obbligatorio nella capitale del Victoria: “In particolare nelle aree ad alta trasmissione e nei quartieri e luoghi pubblici affollati".

Lo stato è tornato alle restrizioni della fase 3, dalle 23.59 di mercoledì 8 luglio.


In base alle nuove restrizioni, ci sono solo quattro motivi per uscire di casa:

  • fare shopping per cose essenziali
  • andare a lavorare o studiare dove non è possibile farlo da casa
  • ricevere o prestare cure mediche
  • fare esercizio fisico

Qual è la situazione fuori dal Victoria?

Le mascherine non sono ancora state consigliate ufficialmente in nessun altro stato o territorio al di fuori di Victoria, ma il Deputy Chief Medical Officer Nick Coatsworth ha ricordato: “La misura più importante da osservare che riduce il rischio di contagio da una persona all'altra è quella di mantenere la distanza di sicurezza".

Fonte: AAP

Residents in metropolitan Melbourne are subject to stay-at-home orders and can only leave home for essential work, study, exercise or care responsibilities. People are also advised to wear masks in public.

People in Australia must stay at least 1.5 metres away from others. Check your state’s restrictions on gathering limits.

If you are experiencing cold or flu symptoms, stay home and arrange a test by calling your doctor or contact the Coronavirus Health Information Hotline on 1800 020 080. News and information is available in 63 languages at 

Residents in Melbourne public housing towers who need access to support and assistance should call the Housing Call Centre on 1800 961 054. If you need a translator, first call 131 450. Both services are 24/7. More information can be found 

Share
Published 11 July 2020 10:50am
Updated 13 July 2020 2:00pm
Presented by Francesca Valdinoci
Source: SBS News


Share this with family and friends