Melbourne cede lo scettro di città più vivibile del mondo

Per la prima volta una capitale europea è arrivata ai vertici della classifica annuale dell'Economist Intelligence Unit.

Vienna City Portrait

Over the roofs of Vienna Source: Franz Soukup/ASAblanca via Getty Images

Secondo The Economist, la capitale del Victoria non è più la regina della vivibilità. Questa volta deve accontentarsi del secondo posto, mentre la vincitrice è Vienna.

Sydney invece è salita in classifica, entrando nella top five.

Il risultato "deludente" di Melbourne giunge come un'amara sorpresa, visto che la capitale del Victoria era rimasta per anni al vertice. E c'è già chi non perde tempo e punta il dito sull'amministrazione del governo statale di Daniel Andrews.

La Lord Mayor di Melbourne Sally Capp si è complimentata sportivamente con Vienna, la cui vittoria è dovuta soprattutto ad una maggiore sicurezza, sottolineando che Melbourne ha perso il suo primato per soli 0,7 punti.
Ma quali altre città sono entrate nella top 10?

Ogni anno 140 città vengono valutate sulla base di vari fattori, che includono stabilità politica e economica, crimine, istruzione e accesso alla sanità.

Ecco la top 10 di The Economist per il 2018:

1. Vienna, Austria

2. Melbourne, Australia

3. Osaka, Giappone

4. Calgary, Canada

5. Sydney, Australia

6. Vancouver, Canada

7. Tokyo, Giappone

8. Toronto, Canada

9. Copenhagen, Danimarca

10. Adelaide, Australia

L'elenco include anche le città meno vivibili:

1. Damasco, Siria

2. Dhaka, Bangladesh

3. Lagos, Nigeria

4. Karachi, Pakistan

5. Port Moresby, Papua Nuova Guinea

6. Harare, Zimbabwe

7. Tripoli, Libia

8. Douala, Camerun

9. Algeri, Algeria

10. Dakar, Senegal

Share

Published

Updated

By Magica Fossati
Source: The Economist


Share this with family and friends