Secondo il Bureau of Meteorology, in Australia si è appena concluso l’anno più caldo e secco di sempre.
Secondo il rapporto, il 2019 è stato l’anno più caldo mai registrato con una temperatura media di 1,52 gradi Celsius sopra la media.
Inoltre, il totale delle precipitazioni medie nazionali in Australia è stato il più basso mai registrato, con soli 277 millimetri.
Il Dott. Karl Braganza head of climate monitoring al Bureau of Meteorology ha affermato che le anomalie registrate per quanto riguarda temperatura e aridità sono fattori chiave per spiegare gli incendi che stanno devastando l’Australia da settembre.
“Per quanto riguarda le temperature massime, sono state due gradi più alte. È la prima volta che assistiamo ad una temperatura di due gradi al di sopra della norma e di mezzo grado superiore rispetto al record nazionale”.
“Abbiamo anche registrato i sei giorni più caldi in assoluto con un picco di 41,9 gradi — e con questo mi riferisco alla temperatura media in tutto il continente.
“Quest'estate abbiamo avuto 11 giorni in cui la temperatura nazionale giornaliera ha superato i 40 gradi e questo è davvero stupefacente”, ha aggiunto Braganza.
Incendi devastanti stanno bruciando in New South Wales, Victoria e South Australia.

اداره هواشناسی میگوید افزایش گرما و بارندگی کم خطر آتشسوزیها را بالا برده است. Source: AAP
Secondo il rapporto del BoM, il legame tra le basse precipitazioni, l’aumento delle temperature e gli incendi è ovvio.
“L’estate scorsa siamo stati fortunati a non aver avuto incendi come quest'anno. Quest'anno siamo stati meno fortunati", ha dichiarato il dott. Braganza.
Il rapporto ha anche identificato chiaramente alcuni fattori che hanno portato agli incendi che stanno devastando l’Australia.
“Sicuramente la combinazione di siccità prolungata, umidità del suolo molto bassa in alcune regioni, sottobosco molto secco, temperature più elevate e mancanza di pioggia erano tutte indicazioni che questa stagione degli incendi sarebbe stata preoccupante”, ha affermato Braganza.

A recent climate change march in Sydney. University students for the Climate Justice group are set to protest on Friday to demand more action on climate change.
Agricoltura in crisi
Le temperature record hanno un forte impatto sull’agricoltura.
“Le condizioni nel 2019 si sono dimostrate tremende e spesso insostenibili per gli agricoltori australiani”, ha detto Pru Gordon, amministratrice delegata del dipartimento di commercio ed economia alla National Farmers Federation.
Alcuni agricoltori non hanno avuto nessun profitto negli ultimi sei anni, ha detto Gordon.
“La siccità finora ha avuto un impatto davvero significativo, ma adesso molti stanno arrivando ad un punto di non ritorno”, ha detto
Il Western Australia ed il Northern Territory stanno entrambi vivendo condizioni meteorologiche mutevoli, con cicloni che stanno colpendo entrambe le regioni.
Ma secondo il docente di climatologia Will Steffen della Fenner School of Environment and Society della Australian National University, questi cicloni non saranno sufficienti a risolvere le condizioni di siccità che favoriscono gli incendi.
"In realtà non possiamo contare sul fatto che i cicloni ci tirino fuori da questa situazione. In generale, non hanno una forte influenza sul sud-est del continente", ha detto Steffen.
"Dipendiamo, in particolare nelle stagioni più fredde, dai fronti che arrivano dall'Oceano Meridionale e sappiamo che molto probabilmente sono influenzati dai cambiamenti climatici".
Secondo il dottor Braganza non ci sono indicazioni che facciano pensare che le condizioni meteorologiche possano migliorare nel futuro immediato.

The year 2019 was Australia’s hottest and driest on record. Source: AAP
"Non c'è davvero nulla che indichi che le temperature scenderanno nei prossimi mesi. Stiamo iniziando a vedere alcuni segnali in base ai quali il monsone sta cominciando a diventare attivo.
"A questo punto direi in modo ottimistico che vedremo un clima meno secco piuttosto che più umido, per intendersi, ma non penso vedremo segni che facciano pensare a precipitazioni significativamente superiori alla media."
Braganza ha aggiunto che l’evidenza scientifica è chiara sul legame tra temperature più alte e incendi boschivi.
Gli studenti universitari del gruppo Climate Justice manifesteranno venerdì per richiedere un maggior impegno da parte del governo australiano per combattere i cambiamenti climatici.